Ambiente Natura
Piano strategico provinciale: via alla consultazione degli stakeholder

Il processo partecipativo svolge un ruolo molto importante nell’ambito del Piano strategico provinciale, lo strumento di pianificazione strategica introdotto dalla legge Territorio e Paesaggio.
Nell’ambito dell’elaborazione del Piano, la Provincia di Bolzano, in collaborazione con l’Istituto per lo sviluppo regionale di Eurac Research, ha avviato una consultazione dei portatori e delle portatrici di interesse attraverso un questionario online, nel quale viene richiesto di valutare gli obiettivi presentati nel Piano, individuando i criteri di importanza e soddisfazione.
Questionario da compilare entro il 21 aprile
Tutte le organizzazioni, come Comuni, Comunità comprensoriali o altri enti ed organizzazioni, che hanno sede o operano in Alto Adige, possono richiedere di accedere al questionario tramite un modulo di adesione dedicato. Il questionario sarà disponibile per la compilazione online dal 3 al 21 aprile 2023. La sua compilazione richiede circa 15 minuti.
Garantire la sostenibilità sul territorio
Il Piano strategico provinciale è lo strumento di pianificazione strategica introdotto dalla legge Territorio e Paesaggio e, una volta in vigore, andrà a sostituire il vecchio Piano provinciale di sviluppo e coordinamento territoriale (LEROP) del 1995.
In quanto strumento di coordinamento delle strategie settoriali, in futuro il Piano strategico provinciale avrà il compito di definire una pianificazione strategica a medio termine, in conformità con le strategie europee e nazionali, e di fornire un orientamento per tutti gli ulteriori strumenti di pianificazione.
“Ciò dovrebbe consentire di affrontare le sfide future nel campo dello sviluppo sul territorio e di garantire uno sviluppo sostenibile del nostro territorio, in coerenza con il Piano clima“, ha spiegato l’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer.
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone2 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige5 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?