Economia e Finanza
Politiche economiche, Bolzano non trascuri gli artigiani, Cna: “La città rilanci i mestieri”

Il primo cittadino di Bolzano valorizza l’artigianato artistico locale, esponendo un’opera commissionata alla vetraia artistica Ester Brunini, raffigurante San Lorenzo martire sulla graticola realizzato con tecnica Tiffany.
“Al di là del contesto in cui il sindaco Renzo Caramaschi ha esposto l’opera artigianale – afferma il presidente Claudio Corrarati – CNA-SHV esprime soddisfazione per la valorizzazione del saper fare bene i mestieri e del valore che questo patrimonio umano è per la città capoluogo e per l’intera provincia.
In questo caso, la lavorazione del vetro rimane uno dei mestieri più antichi che non dobbiamo perdere, attraverso un processo di formazione che coinvolga sia le famiglie sia le scuole. Dare lustro ad un’opera e soprattutto ad un’artigiana, che con passione e amore svolge il suo mestiere, è per CNA-SHV un auspicio su come la città di Bolzano dovrà tenere in considerazione, nelle sue politiche economiche, lo sviluppo dell’artigianato”.
L’opera è – secondo Corrarati – l’esempio “di come arte, mestiere, passione e capacità di gestione aziendale, ovvero il saper essere imprenditrice e allo stesso tempo mamma e moglie, sia alla base dei nuovi artigiani. Una donna artigiana che sa dare lustro alla nostra città e al nostro territorio.
Oltre alle politiche di sviluppo della viabilità e alle grandi opere infrastrutturali, non si dimentichi, nella Bolzano del domani, l’importanza dei mestieri e dei nostri artigiani e artigiane, veri protettori del tessuto economico, da tutelare nelle politiche economiche future della città”.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy