Economia e Finanza
100 anni della famiglia Podini in Alto Adige: super premio di 1000 euro per ogni collaboratore

Il 14 settembre la famiglia Podini, con il patrono Giancarlo Podini e i tre figli Giovanni, Alessandro e Stefano, ha festeggiato un secolo di attività imprenditoriale.
Come regalo a sorpresa per i 150 collaboratori invitati alla festa, tenutasi al Kursaal di Merano, la famiglia ha annunciato un riconoscimento importante di mille euro ciascuno.
“Celebriamo questo traguardo insieme alle persone che hanno fatto questo viaggio con noi, i nostri collaboratori – spiega Giovanni Podini – perché siamo una Grande Famiglia e senza di loro, tutti, non avremmo potuto arrivare così lontano. Questo bonus straordinario è quindi un segno di infinita gratitudine nei loro confronti“.
Un secolo in Alto Adige
La famiglia Podini vive in Alto Adige da 4 generazioni. “Viviamo qui dal 1919 e siamo fortemente radicati in questa bellissima regione – dice Alessandro Podini – . Vorrei anche sottolineare la nostra unità. Siamo sempre stati insieme, affiatati, come una grande famiglia, per 100 anni, e questa è una cosa rara e molto bella! Sappiamo che non è sempre facile, ma solo stando uniti possiamo raggiungere obiettivi importanti. Ecco perché vogliamo ringraziare i nostri genitori per i valori che ci hanno trasmesso fin dall’infanzia e che abbiamo sempre cercato di ‘vivere’ all’interno dell’azienda“.
“Una parte importante della storia di successo della famiglia Podini è l’impegno per la sfera sociale con la Fondazione Podini. Per 100 anni, non solo siamo stati datori di lavoro, ma abbiamo la fortuna di aiutare coloro che sono meno privilegiati, sia in Alto Adige che in altri Paesi del mondo, come l’India, l’Eritrea e la Cambogia“, afferma Stefano Podini.
La Podini SpA
Oltre alla Fondazione Podini, il gruppo imprenditoriale della Fondazione Podini comprende le divisioni commercio all’ingrosso (Twenty), energia, zucchero, immobiliare, consulenza, commercio alimentare e produzione di vino. La filosofia del Gruppo Podini è: “La nostra storia è il nostro punto di partenza, mentre la solidità e l’esperienza sono la base del nostro futuro“.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa