Bolzano
Poste, accordo prorogato solo di un anno

Sarà prolungato solamente per un anno l’accordo attualmente in vigore tra Provincia di Bolzano e Poste Italiane.
“Dobbiamo verificare se saranno raggiunti gli obiettivi di qualità prefissati” ha affermato il presidente della Provincia Arno Kompatscher al termine della seduta di giunta.
Sono passati quasi tre anni dal 5 aprile 2017, data in cui il Landeshauptmann siglò, assieme all’allora amministratore delegato Francesco Caio, un accordo di cooperazione.
In vista della scadenza del contratto, la Giunta provinciale, su proposta del presidente, ha discusso sulla possibilità di prolungare l’intesa con uno stanziamento complessivo di 7,1 milioni.
“Poste italiane – ha informato il presidente durante la conferenza stampa al termine della Giunta – avrebbe voluto rinnovare l’intesa pluriennale, ma la Giunta ha per ora deciso di prolungare l’accordo solo per un anno”.
“La proposta – ha aggiunto – prevede un aumento dell’organico per quanto riguarda la distribuzione della posta, ma anche negli uffici postali. La ricerca del personale deve avvenire in loco, e la consegna della posta e dei giornali in tutti i 116 comuni altoatesini deve avvenire dal lunedì al sabato entro le ore 13. Anche la consegna dei pacchi urgenti deve essere garantita sei giorni su sette, mentre la consegna delle spedizioni “Posta 1” dal lunedì al venerdì“.
A questo scopo Poste italiane si impegna a fare 20 nuove assunzioni negli sportelli e ad aumentare del 10 per cento l’organico dei postini.
La direttrice del personale Ester Demetz coordinerà le misure necessarie. Sulla base dell’accordo con le Poste del 2017 doveva essere garantito il mantenimento in servizio di tutti 130 gli uffici postali presenti nel territorio altoatesino, così come l ‘apertura del centro smistamento e distribuzione di Bolzano.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano6 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige7 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj