Società
Premio alle donne scienziate, ancora pochi giorni per candidarsi

Scade venerdì di questa settimana (31 luglio) alle 15 il termine per presentare la propria candidatura alla prima edizione del Women in Science Award. Il premio è destinato ricercatrici che abbiano raggiunto risultati eccezionali in ambito scientifico e ricoprano un ruolo riconosciuto nella comunità scientifica. Per questo si richiede che le candidate possano vantare almeno 15 anni di ricerca di base o applicata.
Occorre inoltre essere in possesso di due dei tre seguenti requisiti: essersi diplomate in Alto Adige, lavorare almeno da 5 anni presso un istituto di ricerca altoatesino o aver svolto studi di particolare rilevanza e attinenza tematica con l’Alto Adige.
Sempre venerdì scade anche il termine per candidarsi al Research Award AltoAdige/Südtirol. Anche in questo caso il premio è destinato a personalità di rilievo per i risultati raggiunti nell’ambito della ricerca scientifica.
Kompatscher: “Garantire pari accesso alla ricerca”
“Sebbene le donne abbiano pari accesso agli studi, non sono così fortemente rappresentate nella ricerca, sia universitaria che non universitaria, come gli uomini. Il nostro premio intende quindi contribuire a rafforzare il ruolo delle donne come scienziate” ha sottolineato il presidente della Provincia Arno Kompatscher, che in Giunta è anche titolare della delega alle pari opportunità oltre a quella per l’innovazione e la ricerca scientifica.
Tutte le informazioni nel comunicato stampa dell’Agenzia stampa della Provincia che annunciava il lancio della prima edizione del premio.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti