Arte e Cultura
«Quando fare arte è un’impresa». Storie di nuovo mecenatismo e cultura

«Quando fare arte è un’impresa». Un legame molto stretto, come dicono i numeri del report annuale di Fondazione Symbola sulle imprese culturali in Trentino-Alto Adige: 34mila occupati, un valore generato di oltre due miliardi di euro.
Ma più dei dati funzionano le testimonianze. Perché l’innovazione, come spesso si ripete, cammina sulle gambe delle persone.
Per questo motivo potrà essere utile a partecipare all’appuntamento di Impulsi Vivi, giovedì 13 febbraio, ore 18, a Drin, il coworking (e non solo) di Corso Italia 34, a Bolzano.
E «Quando fare arte è un’impresa» è anche il tema della serata, il filo conduttore che porterà le due ospiti a raccontare la loro esperienza: l’imprenditrice Maria Niederstätter e la curatrice Sabine Gamper.
L’appuntamento a Drin è l’ultimo degli aperitivi, prima del gran finale di Impulsi Vivi, il percorso dell’Ufficio Politiche Giovanili della Ripartizione Cultura Italiana della Provincia Autonoma di Bolzano realizzato da Irecoop Alto Adige – Südtirol.
«Impulsi Vivi è un percorso ambizioso e di successo all’interno del panorama culturale altoatesino – spiega Giuliano Vettorato, assessore all’Istruzione e cultura italiana della Provincia Autonoma di Bolzano -. La spinta fondamentale arriva dai nuovi obiettivi che vengono fissati in ogni edizione: tutto questo all’interno di un territorio dove convivono creatività, capacità di mettersi in gioco e spirito imprenditoriale. Le chiavi per raggiungere nuovi ambiziosi traguardi».
MARIA NIEDERSTÄTTER E SABINE GAMPER: QUANDO FARE ARTE È UN’IMPRESA
Maria Niederstätter, «la signora delle gru» è una delle tre fondatrici, insieme ai suoi due fratelli, dell’omonima azienda.
Una storia di successo cominciata nel 1975, per un’impresa punto di riferimento per il settore dell’edilizia nazionale e internazionale. Un’impresa che è cresciuta nel corso degli anni grazie alla capacità di innovare e innovarsi.
Non solo: la fondatrice racconterà il programma, e le varie esperienze concrete, di sostegno all’arte di Niederstätter.
Sabine Gamper, bolzanina, è storica dell’arte, curatrice e scrittrice per l’arte contemporanea.
Laureata in Filosofia, studio di storia dell’arte al D.A.M.S. di Bologna e all’Università di Innsbruck, soggiorno di studio a Roma. 2000–2008, Direttrice dell’ar/ge Kunst Bolzano, dal 2008 curatrice indipendente. Gamper è consulente e collaboratrice di diverse istituzioni pubbliche e private, membro di commissioni e curatrice di numerose mostre e pubblicazioni nei diversi settori dell’arte contemporanea.
Dopo le due testimonianze, spazio alle tre finaliste di Impulsi Vivi, pronte a raccontare lo sviluppo del loro percorso di formazione ad hoc.
Si tratta di «Aperiflix», un format pensato per condividere e discutere in compagnia le serie televisive della famosa piattaforma Netflix, «Rock your Coffee», format che vuole riunire appassionati di musica a colazione, e «Educare al futuro», piattaforma pensata per coltivare e far crescere l’educazione civica nelle scuole.
IMPULSI VIVI, IL PERCORSO
Dedicato agli under 40, Impulsi Vivi ha visto negli scorsi anni crescere e prendere forma decine di idee in ambito culturale. Progetti diventati realtà e che ora innervano (non solo) il territorio altoatesino.
La quarta edizione è già partita con una novità: la voglia di allargare il proprio target, coinvolgendo anche professionisti impegnati nel campo del project management.
Il tutto in stretta connessione con associazioni e realtà consolidate del territorio affinché diventino parte integrante del percorso di formazione e mentoring, mantenendo lo stesso obiettivo finale: fornire strumenti concreti e consulenza specialistica per sviluppare idee in ambito culturale e creativo.
-
Bolzano1 settimana fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano7 giorni fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo2 settimane fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano5 giorni fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini
-
Trentino3 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa