Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Italia ed estero

Reinhold Messner escluso dal Guinness World Record: ecco il perché

Pubblicato

-

Pubblicità


Pubblicità

Dal 2024, Reinhold Messner sarà fuori dal Guinness World Record. Messner era stato inserito come il primo alpinista ad aver scalato tutti i quattordici ottomila senza ossigeno imbottigliato.

Tuttavia, la modifica di alcune linee guida (ovvero che la cima di una montagna va raggiunta e documentata in modo verificabile) andrebbe a porre fine a questo primato: secondo un confronto topografico con anche immagini riprese dai droni effettuato da Eberhard Jugalski, Messner non sarebbe stato in piedi sulla cima dell’Annapurna nel 1985. Così, Messner avrebbe scalato solo tredici dei quattordici ottomila. 

Ieri, la “frecciata” di Messner via social: l’alpinista ha postato una foto con la didascalia “La meta non è la vetta ma la strada. Il mio alpinismo non conosce record”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nel 2022, era scattata la polemica, dopo che Eberhard Jurgalski aveva portato alla luce dei dubbi – dopo una ricerca con foto e droni – specificando che solo tre dei 44 alpinisti presenti negli elenchi ufficiali avrebbero scalato davvero tutti i 14 ottomila.

Il problema riguardava specialmente quattro montagne: Annapurna, Broad Peak, Manaslu, Dhaulagiri. Queste infatti non hanno una cima definita, ma una cresta di neve e ghiaccio… quindi trovare la cima specifica può essere complicato. Secondo Jurgalski, molti alpinisti si sarebbero negli anni fermati vari metri prima delle cime vere e proprie. 

Lo scorso anno, Messner aveva spiegato che quando si tratta di ghiaccio e neve, le cime sono in continuo mutamento. 

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige13 ore fa

Bufera di neve in Tirolo e Alto Adige: strade chiuse, ritardi ferroviari e blackout

Società15 ore fa

Effetto Scuola, presentati i primi risultati della ricerca-azione: i risultati delle prove invalsi

Italia ed estero16 ore fa

Educazione permanente e biblioteche, un connubio da festeggiare

Società16 ore fa

Rapporto Censis: ansie e preoccupazioni, italiani “sonnambuli” e vecchi

Trentino16 ore fa

Un violento incendio devasta una casa: intervento massiccio dei vigili del fuoco

Sport1 giorno fa

Rimonta e vittoria all’overtime, il derby è biancorosso

Economia e Finanza1 giorno fa

Rottamazione cartelle, per la seconda rata pagamenti entro il 5 dicembre

Bolzano1 giorno fa

Bolzano inaugura “Una stanza tutta per sé”: un rifugio sicuro per le vittime di violenza

Bolzano1 giorno fa

Lutto nella comunità di Bolzano: Addio a don Rudolf Marini

Trentino1 giorno fa

Comitati locali esigono arresto dei lavori di costruzione della circonvallazione ferroviaria di Trento

Trentino1 giorno fa

Una giovane tormentata dall’ex: lei non denuncia, adesso i genitori tremano

Alto Adige1 giorno fa

Max Leitner, noto evasore, ora liberato a tutti gli effetti a 65 anni

Benessere e Salute1 giorno fa

Atmosfera natalizia all’Ospedale di Bolzano: la musica accompagna il Natale

Società1 giorno fa

Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre

Benessere e Salute1 giorno fa

Un altoatesino su dieci ha una disabilità: ancora svantaggiati in molti settori della vita

Archivi

Categorie

più letti