Politica
Relazione accompagnatoria, sostegno alla mobilità elettrica

“Disposizioni collegate alla legge di stabilità 2020“.
Questo il titolo del disegno di legge approvato il 29 ottobre dalla Giunta provinciale e che, assieme a bilancio di previsione e legge di stabilità, verrà sottoposto al Consiglio provinciale per la discussione e l’approvazione definitiva.
La relazione accompagnatoria è composta da 15 articoli, che in parte riguardano adeguamenti di tipo tecnico-giuridico di normative già esistenti.
Tra questi vi è, ad esempio, una modifica riguardante le modalità di pagamento del diritto di raccolta funghi che ridurrà il rischio di manipolazioni dei permessi, ma non solo.
L’articolo 5, infatti, si concentra sul sostegno all’acquisto di veicoli ad emissioni zero, ovvero auto elettriche compresi gli ibridi elettrici plug-in.
“Per incentivare una maggiore diffusione di una mobilità sostenibile dal punto di vista ecologico e ambientale – ha commentato il presidente Arno Kompatscher – oltre all’acquisto di auto elettriche offriremo dei contributi anche per il leasing e il noleggio a lungo termine”.
Uno spazio, all’interno del provvedimento, è dedicato anche alla formazione medica, sia di base che specialistica.
“La norma – ha proseguito Kompatscher – fa ora riferimento diretto alla direttiva europea sul riconoscimento delle qualifiche professionali, garantendo così un rafforzamento della nostra posizione dal punto di vista del diritto per quanto riguarda le borse di studio”.
Altro passaggio da citare, per quanto riguarda la relazione accompagnatoria, è quello che parifica le piccole e medie derivazioni d’acqua per la produzione di energia elettrica alle grandi derivazioni.
Con la modifica inserita all’articolo 9, infatti, l’indennizzo spettante al concessionario uscente potrà essere determinato senza vincolarsi al valore di mercato dei beni, adattando così al meglio la normativa al panorama giuridico di riferimento che si presenta in continua evoluzione.
-
Eventi7 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige6 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere