Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Relazione accompagnatoria, sostegno alla mobilità elettrica

Pubblicato

-

Disposizioni collegate alla legge di stabilità 2020“.

Questo il titolo del disegno di legge approvato il 29 ottobre dalla Giunta provinciale e che, assieme a bilancio di previsione e legge di stabilità, verrà sottoposto al Consiglio provinciale per la discussione e l’approvazione definitiva.

La relazione accompagnatoria è composta da 15 articoli, che in parte riguardano adeguamenti di tipo tecnico-giuridico di normative già esistenti.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Tra questi vi è, ad esempio, una modifica riguardante le modalità di pagamento del diritto di raccolta funghi che ridurrà il rischio di manipolazioni dei permessi, ma non solo.

L’articolo 5, infatti, si concentra sul sostegno all’acquisto di veicoli ad emissioni zero, ovvero auto elettriche compresi gli ibridi elettrici plug-in.

Per incentivare una maggiore diffusione di una mobilità sostenibile dal punto di vista ecologico e ambientale – ha commentato il presidente Arno Kompatscher – oltre all’acquisto di auto elettriche offriremo dei contributi anche per il leasing e il noleggio a lungo termine”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Uno spazio, all’interno del provvedimento, è dedicato anche alla formazione medica, sia di base che specialistica.

La norma – ha proseguito Kompatscher – fa ora riferimento diretto alla direttiva europea sul riconoscimento delle qualifiche professionali, garantendo così un rafforzamento della nostra posizione dal punto di vista del diritto per quanto riguarda le borse di studio”.

Altro passaggio da citare, per quanto riguarda la relazione accompagnatoria, è quello che parifica le piccole e medie derivazioni d’acqua per la produzione di energia elettrica alle grandi derivazioni.

Con la modifica inserita all’articolo 9, infatti, l’indennizzo spettante al concessionario uscente potrà essere determinato senza vincolarsi al valore di mercato dei beni, adattando così al meglio la normativa al panorama giuridico di riferimento che si presenta in continua evoluzione.

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco3 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi7 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige1 settimana fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige6 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano

Archivi

Categorie

di tendenza