Alto Adige
“Wie bitte?”: sottotitoli per Paris alla tv austriaca

“Come scusi?”. Sottotitoli all’intervista per rendere comprensibile Dominik Paris. Non ai teutonici, ma agli austriaci.
Una notizia che descrive un fenomeno particolare ma non sconosciuto ai più, quella riportata dal quotidiano austriaco Kourier il 28 dicembre, che per l’appunto riporta la necessità da parte dell’emittente ORF di sottotitolare l’atleta azzurro perché il suo dialetto sudtirolese non permetterebbe al resto dei germanifoni di capire quello che dice.
Secondo il quotidiano viennese di orientamento conservatore “l’atleta della Val d’Ultimo si esprime un dialetto altoatesino talmente idiosincratico che molti non lo capiscono“.
“Paris rimane un atleta straordinario e stimatissimo – prosegue il giornale – ma le sue interviste suscitano ilarità perché evidentemente in Val d’Ultimo viene coltivato un dialetto speciale che solo pochissime persone possono afferrare”.
Per stessa ammissione dell’azzurro, la cosa sarebbe ormai di dominio pubblico. Paris all’Orf ha infatti detto: “Cerco comunque di rendere comprensibili le mie interviste, ma per esprimere ciò che intendo, devo usare il mio linguaggio. Probabilmente avranno bisogno di sottotitoli per capirmi“.
Una proposta accolta dall’emittente che lo ha accontentato durante la trasmissione della partenza a Bormio in Coppa del mondo di sci.
Ma Paris non era l’unico. La sottotitolazione si è resa necessaria anche per i suoi colleghi, gli svizzeri Urs Kryenbühl e Beat Feuz.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco6 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti