aziende
Cinque lavori che si possono svolgere in remoto

Durante la pandemia molti hanno potuto sperimentare il lavoro in remoto, e sono in tanti ad aver apprezzato i vantaggi dello svolgere la propria professione da casa. Si evitano i costi e lo stress degli spostamenti, si può lavorare in abiti più comodi, e si guadagna un po’ di tempo extra. Per fortuna, le possibilità di mantenere questo stile di vita non mancano. Dai lavori per chi non ha esperienza, a quelli ad alta qualifica, le opzioni per lavorare in remoto aumentano continuamente: scopriamone alcune.
1. Assistente virtuale
Il primo lavoro della lista si può svolgere senza alcuna qualifica né esperienza pregressa, a patto di essere precisi, puntuali e affidabili. L’assistente virtuale aiuta professionisti impegnati che desiderino delegare le mansioni amministrative a qualcun altro, per risparmiare tempo da dedicare esclusivamente al loro lavoro. Si occupa quindi di rispondere a email, fare telefonate, prenotare appuntamenti e organizzare documenti, a seconda dei bisogni del datore di lavoro. Oltre alla flessibilità del lavoro in remoto, questo mestiere si può spesso svolgere part-time: è ottimo, quindi, per chi studi e voglia mettere da parte qualche risparmio.
2. Programmatore
Per creare siti o applicazioni scrivendone il codice non serve altro che un computer: i programmatori possono quindi lavorare da casa, senza doversi recare in ufficio ogni giorno. Ciò vale per i programmatori web, ma anche per game developer, sviluppatori di software, oppure di app mobili. Si tratta in questo caso di carriere ad alta qualifica, che si svolgono dopo la laurea oppure un corso di formazione intensivo e mirato come quello di aulab, che insegna in pochi mesi le conoscenze di coding necessarie per iniziare a lavorare nel settore. Un altro incentivo per considerare questa carriera è lo stipendio di un programmatore informatico, che con esperienza e specializzazioni arriva anche a 3.000 euro al mese.
3. Servizio di assistenza clienti
Una volta relegati ad affollati centralini open-space, gli addetti al servizio clienti possono spesso al giorno d’oggi svolgere il loro lavoro da casa. Questo permette alle aziende di risparmiare su affitti e bollette, e ai lavoratori di avere almeno un po’ di quiete in un lavoro che a volte mette i nervi a dura prova. Come l’assistente virtuale, anche questo ruolo non richiede qualifiche né esperienza, e può essere un primo accesso al mondo del lavoro per studenti o neodiplomati.
4. Traduttore
I traduttori sono tra i professionisti che già da anni lavorano regolarmente in remoto, ben prima che lo smart working diventasse argomento di discussione quotidiana. Molti sono infatti freelance, e gestiscono clienti e progetti da casa. Per questo lavoro è ideale avere una laurea in Traduzione, oppure in Lingue e letterature straniere. È anche possibile, in alcuni casi, svolgerlo anche senza un titolo di studio rilevante, dimostrando un’ottima conoscenza della lingua da cui si traduce.
5. Insegnante online
Per dare ripetizioni di latino o matematica non è più necessario recarsi a casa dei giovani allievi, ma è possibile comunicare facilmente via Skype o Zoom. Ciò permette di espandere la propria area, insegnando anche a studenti in altre città, e avere più lezioni perché si eliminano i tempi di spostamento. Lo stesso vale anche a chi insegna agli adulti, per hobby o nell’ambito di una formazione professionale. Le piattaforme per imparare le lingue da casa come italki hanno grande successo, ma è possibile insegnare anche altre discipline come il fai da te, il giardinaggio, lo yoga o la chitarra.
Con una di queste professioni è possibile lavorare senza spostarsi da casa, per una maggiore flessibilità e indipendenza di orari. Sicuramente nei prossimi anni le mansioni svolte in remoto continueranno ad aumentare, cambiando ulteriormente il panorama lavorativo.
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige4 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Eventi4 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige3 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Merano4 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige5 giorni fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta6 giorni fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne