Bolzano
Al via i lavori di riqualificazione di piazza Matteotti

Sono iniziati i lavori di riqualificazione di piazza Matteotti; dureranno sino alla prossima primavera quando, una delle piazze simbolo della Città, sarà restituita alle sue funzioni e riconsegnata alla comunità.
Un importante intervento di restyling che prevede di trasformarla e rafforzarla come snodo urbano che si relaziona non solo con il quartiere Europa-Novacella, ma anche con l’intera Città.
I diversi ambiti della piazza oggi divisi tra loro, saranno uniti attraverso una pavimentazione omogenea che permetterà una riconoscibilità dell’insieme e un uso multifunzionale dello spazio, come richiesto dalla cittadinanza nella fase preliminare partecipativa.
Una lunga loggia coperta, definita da una sottile struttura metallica, specchierà il portico lungo via Milano sul fronte opposto della piazza facendo da filtro tra spazio pubblico urbano e quello residenziale del quartiere lungo l’Isarco. La piazza si arricchirà così di un luogo ombroso per la sosta nei mesi estivi e riparato dalla pioggia per ogni tipo di attività all’aperto.
I due chioschi attualmente esistenti saranno spostati ed integrati a due nuovi padiglioni posti al di sotto della loggia che incorporeranno al loro interno anche le uscite dell’esistente garage sotterraneo. Il nuovo concetto del traffico elaborato per la piazza e l’arredo urbano permetteranno un’organizzazione flessibile degli eventi pubblici e di volano alle attività economiche della piazza.
Per le aiuole che mascherano oggi l’accesso al parcheggio sotterraneo è prevista una trasformazione in un giardino rialzato.
La piazza verrà completata con la ricollocazione del busto di Giacomo Matteotti e con una fontana. Oggi dunque il via ai lavori che dureranno sino a maggio del 2020 su una superficie di 4080 m2, per un importo totale dei lavori di 1,528 milioni di Euro.
Il progetto è a firma CeZ Calderan Zanovello Architetti, direzione lavori arch. Rinaldo Zanovello; imprese esecutrici TauBau, Metall Pichler, Metallconcept, Electro Leitner. Promosso dal Servizio Tecnico Ambientale e Progettazione del Verde dell’Assessorato comunale all’Ambiente.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige4 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale