Alto Adige
Anno dei musei dell’Euregio 2021: bando per progetti museali

“Trasporto – Transito – Mobilità” è il tema dell’anno museale indetto dall’Euregio Tirolo – Alto Adige – Trentino nel 2021. I musei dei tre territori sono invitati ad aderire organizzando mostre, manifestazioni ed eventi.
Per finanziare progetti nell’ambito dell’anno tematico Euregio 2021, i musei altoatesini possono richiedere specifici contributi tramite la Ripartizione Musei della Provincia.
“L’obiettivo dell’Anno dei musei dell’Euregio 2021 è favorire i contatti tra i musei dell’asse transfrontaliero Tirolo – Alto Adige – Trentino, promuovere lo scambio di conoscenze e le opportunità di collaborazione attuale e futura in questo campo cruciale. Il tema scelto per l’anno museale 2021 allude significativamente al movimento e all’incontro di persone, culture ed idee,” spiega Arno Kompatscher, presidente della Provincia autonoma di Bolzano e assessore ai Musei.
“Un altro obiettivo – continua – è coinvolgere la popolazione, offrendole un’occasione di conoscere, tramite le testimonianze museali, la nostra storia e la storia dei territori dell’Euregio con le loro affinità. Invito perciò i musei ad aderire, presentando i propri progetti”.
Per finanziare i progetti elaborati dai musei nell’ambito dell’anno tematico dell’Euregio 2021, è stato pubblicato un bando che mette a disposizione specifici contributi.
I progetti devono confrontarsi col tema “Trasporto – Transito – Mobilità” in una o più delle sue possibili sfaccettature.
In Alto Adige, le candidature dei progetti vanno presentate entro il 31 gennaio 2020 alla Ripartizione Musei della Provincia di Bolzano.
-
Alto Adige1 settimana fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gay Pride. Pro Vita Famiglia. Regione Lombardia avalla gender e utero in affitto
-
Merano2 settimane fa
Allarme incendio in una vecchia casa disabitata a Maia Bassa: rapido l’intervento dei Vigili del Fuoco
-
Valle Isarco1 settimana fa
Furto al riciclaggio di Vipiteno: fermati tre camionisti dell’Est
-
Politica2 settimane fa
Siglata l’acquisizione di altre nove aree militari. Firmato l’accordo alla presenza del Ministro Guerini
-
Politica2 settimane fa
Visita del primo ministro del Baden-Württemberg a Kompatscher