Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Assoimprenditori incontra Alperia: investimenti annui oltre i 100 milioni di euro

Pubblicato

-

Garantire energia sicura a prezzi competitivi: su questo obiettivo hanno concordato imprenditrici e imprenditori e il CEO di Alperia, Johann Wohlfarter, nel corso dell’ultima riunione del Consiglio Generale di Assoimprenditori Alto Adige.

I danni causati dal maltempo lo scorso novembre hanno messo in evidenza quanto sia importante investire sulla rete elettrica in un territorio come quello altoatesino.

Accanto ai numerosi volontari e alla protezione civile, ringraziamo anche tutte le imprese e i loro collaboratori: il loro contributo è stato eccezionale”, ha voluto prima di tutto rimarcare il grande lavoro svolto durante l’emergenza il Presidente di Assoimprenditori, Federico Giudiceandrea.

Allo stesso tempo è stata ribadita l’importanza di investire sulla rete elettrica e di metterla in sicurezza.

In particolare in Val Pusteria si tratta di lavori urgenti che chiediamo da anni e che sono decisivi per mantenere competitive le nostre imprese”, ha spiegato il Rappresentante del Comprensorio Val Pusteria di Assoimprenditori, Toni Schenk, sottolineando anche l’importanza di una comunicazione tempestiva riguardo ad eventuali interruzioni di corrente.

Il CEO di Alperia Johann Wohlfarter ha assicurato che Alperia, in particolare attraverso la propria società Edyna, si sta già muovendo in questa direzione ricordando però anche il centrale ruolo di TERNA che gestisce la rete in alta tensione in esclusiva per tutta Italia e quindi anche in Alto Adige: “Da parte nostra abbiamo progressivamente aumentato gli investimenti nella rete elettrica dell’Alto Adige arrivando a 30 milioni di euro annui e continueremo a impegnarci per una sempre maggiore sicurezza anche in futuro. Complessivamente gli investimenti di tutto il Gruppo Alperia (prevalentemente produzione energia verde, teleriscaldamento e Smart Region) si aggirano annualmente su oltre 100 milioni di euro”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nel corso dell’incontro, Wohlfarter ha inoltre spiegato come funziona il mercato dell’energia e come vengono definiti i prezzi.

Wohlfarter ha sottolineato che Alperia non produce energia in eccesso: “Ogni kwh di elettricità prodotta viene immessa sul mercato e fornita direttamente ai clienti finali oppure ceduta alla Borsa elettrica. In questo modo si crea il massimo valore anche per l’Alto Adige”, ha spiegato il CEO di Alperia.

Molto interesse ha suscitato anche lo scambio tra gli imprenditori riguardo alle innovazioni tecnologiche riguardanti ad esempio la produzione o la mobilità: si tratta infatti di ambiti in cui le imprese industriali altoatesine stanno effettuando grandi investimenti.

NEWSLETTER

Sport18 minuti fa

Gara 7 tra Bolzano e Linz: alla Sparkasse Arena si decide la serie

Italia ed estero1 ora fa

La riforma delle pensioni francese infiamma le piazze, si esce dal lavoro a 64 anni

Bolzano2 ore fa

Bolzano, in fiamme il tetto di un edificio in ristrutturazione

Bolzano2 ore fa

Bolzano, principio di incendio in zona industriale: in fiamme un trituratore per rifiuti della carta

Val Pusteria16 ore fa

Brunico: approvata la modifica al Piano urbanistico

Alto Adige17 ore fa

Catasto: rinnovata la collaborazione transfrontaliera con la Svizzera

Politica18 ore fa

Compensazione finanziaria Svizzera-Italia, la Giunta provinciale approva i criteri di ripartizione

Ambiente Natura18 ore fa

La Giunta ha approvato la revisione del “Programma per la riduzione dell’inquinamento da NO2”

Politica18 ore fa

Finanziamento dei Comuni: ridefinita la “debolezza strutturale”

Alto Adige19 ore fa

Raccolta rifiuti elettronici: Alto Adige allineato alla media italiana

Ambiente Natura19 ore fa

Schianti boschivi: vincere la sfida della logistica, il tema al centro di un workshop

Ambiente Natura19 ore fa

Premio bosco di protezione delle Associazioni forestali alpine Arge Alp, 3 progetti altoatesini sul podio

Alto Adige19 ore fa

Sociale: formazione presso la Casa della Famiglia per sostenere i “care leavers”

Alto Adige20 ore fa

Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale: i Garanti uniti contro il razzismo

Alto Adige21 ore fa

Cadavere riemerso dall’Isarco, proseguono le indagini per l’identificazione

Eventi4 settimane fa

Miss Mamma Italiana a Bolzano. Premiate sette Mamme di Bolzano e provincia

Ambiente Natura4 settimane fa

I Parchi naturali cercano ranger estivi: candidature entro l’8 marzo

Bolzano1 settimana fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige2 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige6 giorni fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero1 settimana fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Alto Adige1 settimana fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza