Bolzano
Bilancio: il consiglio provinciale impugna le disposizioni in ambito sanitario

E’ stata approvata dal consiglio provinciale di Bolzano la delibera che prevede l’impugnazione di alcune parti dell’articolo 1 del Bilancio 2019 dello Stato.
Le disposizioni nel mirino della Provincia riguarderebbero l’ambito sanitario, poiché ritenute in contrasto con le quelle dell’Autonomia.
In materia di tutela della salute e organizzazione del servizio sanitario, il bilancio contiene infatti disposizioni espressamente riferite anche alle Province autonome.
Nonostante la clausola di salvaguardia che esclude la diretta applicazione alle autonomie speciali, la convocazione straordinaria si è resa necessaria perché il ricorso, insieme all’atto di ratifica del Consiglio provinciale, va presentato entro oggi, 11 marzo 2019.
Per il presidente Kompatscher, le disposizioni vanno oltre le competenze dello Stato nella Provincia autonoma di Bolzano e se fossero accettate, il fatto costituirebbe “un pericoloso precedente”.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Merano1 giorno fa
Merano: il nuovo palasport nell’area delle caserme
-
Bolzano1 giorno fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Valle Isarco1 settimana fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”