Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Birra artigianale, dall’1 luglio le accise tagliate del 40%

Pubblicato

-

Una buona notizia per gli oltre 1.000 microbirrifici artigianali (51 in Trentino Alto Adige, di cui 19 in Alto Adige e 32 in Trentino) grazie alla riduzione del 40% delle accise prevista dal Decreto del Ministero dell’Economia del 4 giugno e pubblicato sulla gazzetta ufficiale del 14 giugno scorso che entrerà in vigore il 1 luglio prossimo.

La CNA già dal 2015 aveva avanzato questa proposta di riduzione delle accise, che teneva conto delle dimensioni aziendali dei microbirrifici artigianali, che proprio per questa loro caratteristica non potevano e non possono essere confusi con i produttori di birra industriale.

Questo significa – afferma la CNA Trentino Alto Adige – dare ossigeno ad un settore come quello dei microbirrifici con notevoli riflessi anche occupazionali.

Un settore in forte crescita e con performance di assoluto valore anche in campo internazionale in termini di qualità della birra prodotta, con riconoscimenti in Belgio e negli USA dove il fenomeno dei birrifici artigianali è talmente esteso da arrivare a quote di mercato pari al 10% del consumo annuo di birra“.

Il provvedimento sarà operativo dal primo luglio 2019 e prevede una riduzione delle accise del 40% per i birrifici artigianali che si somma alla riduzione a 2,99 euro dell’accisa per ettolitro e per grado-Plato inserita con l’ultima Legge di Bilancio.

Il beneficio fiscale riguarderà solo i birrifici artigianali, cioé le imprese che rispettano il limite di 10mila ettolitri di produzione annua, sono indipendenti a livello societario e non effettuano pastorizzazione e microfiltrazione, vale a dire i processi a cui viene sottoposta la birra industriale.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il taglio delle accise, inoltre, avvicina l’Italia ai principali produttori europei che hanno da tempo differenziato le aliquote come indicato nella direttiva europea”.

Altro aspetto importante – evidenzia la CNA regionale – è il tema dell’accertamento della produzione dal mosto alla fase di confezionamento, facendo riferimento quindi alla reale quantità di alcol prodotta, così come previsto dalla stessa Legge di Bilancio.

Si assiste ad una notevole semplificazione procedurale che consente l’accertamento dell’accisa da assolvere sul prodotto finito a conclusione delle operazioni di condizionamento e non più, come avveniva in passato, nella fase a monte del condizionamento.

In tal modo si evita di sottoporre a tassazione anche i cali fisiologici di produzione che normalmente avvengono tra la fase iniziale e finale del processo produttivo, come anche si evita di tassare il prodotto in una fase antecedente alla sua reale immissione in commercio“.

Nel 2018 il consumo di birra ha superato per la prima volta nel nostro Paese i 20 milioni di ettolitri conquistando l’interesse di gran parte degli italiani, come dimostrato dalle centinaia di manifestazioni che si organizzano sul territorio dove la birra artigianale ha un ruolo centrale.

_______________________

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano44 minuti fa

Nuove strategie alimentari e nutrizionali nelle Residenze per anziani

Bolzano1 ora fa

Donna, vita, libertà: nuovi murales in via del Parco

Alto Adige2 ore fa

Migliorare i servizi di supporto alle persone che hanno subito violenza sessuale o sessualizzata

Val Venosta2 ore fa

Elettrificazione della linea ferroviaria della Val Venosta. I lavori sono in corso, ma il traffico ferroviario rimarrà limitato

Alto Adige2 ore fa

Variante Val di Riga: lavori aggiudicati, il via alla fine dell’estate

Arte e Cultura2 ore fa

Libera Università di Bolzano: firmato l’accordo di programma 2023/25

Bolzano2 ore fa

A Pentecoste cresimati dal decano di Bolzano Mario Gretter dodici adulti

Alto Adige2 ore fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Alto Adige7 ore fa

Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere

Val Pusteria7 ore fa

Brunico: bus di linea urta il guardrail, autista estratto con le pinze idrauliche

Sport7 ore fa

L’andata è dell’FC Südtirol: 1-0

Alto Adige23 ore fa

Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco

Val Venosta1 giorno fa

Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne

Sport1 giorno fa

Bolzano, Fribourg-Gottéron, Straubing e Slovan Bratislava al 3° Südtirol Summer Classic

Alto Adige1 giorno fa

Incidente frontale poco prima delle 7 tra un camion e un’auto in galleria sulla statale della val d’Ega

Archivi

Categorie

di tendenza