Bolzano
Bolzano, violenti fuori controllo. Fsp Polizia: “Senza strumenti. Dobbiamo fermarli a mani nude”

Il grave fatto di cronaca avvenuto ieri (27 gennaio) a Bolzano riporta alla ribalta la pressante questione della carenza di dotazioni alle Forze dell’ordine. O per meglio dire mantiene la questione in primo piano, perché episodi del genere sono letteralmente all’ordine del giorno.
Sulla questione interviene oggi Valter Mazzetti, Segretario generale Fsp Polizia di Stato.
“Eppure gli operatori in divisa sono ancora senza strumenti idonei per intervenire in maniera efficace, rapida e sicura, potendo ancora contare solo sulle proprie mani o sulla pistola d’ordinanza che, in Italia, rimane sempre nella fondina. Ore per risolvere una situazione che avrebbe potuto concludersi in pochi minuti.
Ci chiediamo cosa debba ancora accadere perché si ponga rimedio a questa situazione assurda. Possibile che ancora dobbiamo discutere di cose che sono il minimo indispensabile per consentirci di lavorare al meglio?
Passano gli anni, si susseguono sperimentazioni infinite, ma ancora i poliziotti rischiano la vita senza poter neutralizzare un soggetto fuori controllo con la facilità che certi strumenti consentirebbero.
Strumenti banali, come spray antiaggressione o taser che, con spese irrisorie nel bilancio complessivo di un apparato sicurezza degno di un paese all’avanguardia come l’Italia, consentirebbero di limitare danni incalcolabili, come certamente sono quelli alla salute degli operatori in divisa“.
La Federazione sindacale di Polizia parla dunque pubblicamente per commentare il grave episodio che a Bolzano ha visto un un 35enne originario del Togo prendere a calci e pugni un operatore della Croce rossa, poi uscire dal locale centro di accoglienza, nudo, e colpire con un bastone di legno e uno di ferro vetrate e veicoli lungo le strade, prima di aggredire anche poliziotti e carabinieri intervenuti per fermarlo, i quali poi hanno dovuto ricorrere alle cure dei sanitari.
“Non è più comprensibile né giustificabile che ancora notizie del genere riempiano i titoli, e tuttavia che non si intervenga per fornire alle Forze dell’ordine ciò che è indispensabile, ignorando o fingendo di ignorare cosa voglia dire arginare la violenza cieca con cui ci confrontiamo ogni giorno.
Un soggetto alterato o comunque fuori controllo per i più disparati motivi rappresenta un pericolo inimmaginabile, e troppo spesso non ha alcuna lucidità per poter essere ricondotto alla calma. Noi continuiamo a fronteggiare questi pericoli a mani nude, ma non siamo buttafuori da strada, siamo professionisti della sicurezza e oltre a questo titolo dovremmo avere anche i relativi mezzi“, conclude Mazzetti.
-
Bolzano2 settimane fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano2 settimane fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy
-
Bolzano1 settimana fa
La band bolzanina “Atop the Hill” aprirà il mega concerto di venerdì 20 maggio a Trento