Bolzano
Caramaschi su Decreto sicurezza: “Studieremo la situazione per Bolzano”

Parlando del recente Decreto Sicurezza, approvato in via definitiva una settimana fa, il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi ha espresso una certa preoccupazione.
“Non appena sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale lo studieremo e lo analizzeremo con grande attenzione. Poi chiederò un incontro al Questore e al Prefetto per vedere come applicarlo e definire le modalità operative. Cosa dovrà fare la Città con la Polizia Municipale e cosa le forze dell’ordine“.
Tra le misure che interessano direttamente l’amministrazione del capoluogo e in generale di tutte le città italiane, c’è la sperimentazione dei Taser (la pistola a impulsi elettrici) per i vigili urbani, il Daspo urbano esteso per le manifestazioni sportive agli indiziati di terrorismo, (applicabile anche nei presidi sanitari e in aree destinate a mercati, fiere e spettacoli pubblici), la stretta sugli sgomberi che prevede sanzioni più severe per chi promuove od organizza l’occupazione di immobili (da 2 a 4 anni) e estensione dell’uso di intercettazioni nelle indagini nei loro confronti.
Ci sono poi le misure che riguardano l’accattonaggio molesto e i parcheggiatori abusivi: si introduce infatti il reato di “esercizio molesto dell’accattonaggio” (fino a 6 mesi che aumenta a 3 anni nel caso si impieghino minori) e sanzioni più aspre per i parcheggiatori abusivi: in caso di utilizzo di minori o di recidiva scatta l’arresto e si rischia un anno di carcere.
Inoltre, i sindaci potranno decidere sugli orari di vendita dei negozi etnici: i primi cittadini potranno disporre, fino a 30 giorni, delle limitazioni agli orari di vendita degli esercizi commerciali interessati da «fenomeni di aggregazione notturna» anche in zone non centrali.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa