Bolzano
Chiedevano soldi per i bimbi invalidi in piazza Walther: denunciati due rumeni

Nel pomeriggio di ieri, gli agenti della Questura di Bolzano sono intervenuti in Piazza Walther, in seguito a una segnalazione su una presunta attività illecita di due cittadini rumeni di 29 anni e 25 anni, entrambi senza fissa dimora.
Alla Sala Operativa, era infatti giunta poco prima una telefonata che indicava la presenza in centro a Bolzano di due persone che chiedevano insistentemente soldi ai passanti per conto di una fantomatica associazione, in favore di bambini non udenti e fisicamente disabili, mostrando una cartellina blu con all’interno fogli firme con le cifre raccolte.
La Volante inviata sul posto, grazie alle descrizioni fornite, ha intercettato i soggetti segnalati, che, alla vista della pattuglia, hanno cercato subito di nascondere le due cartelline blu sotto la giacca.
I cittadini rumeni, una volta bloccati, sono stati accompagnati in Questura per gli accertamenti di rito, dai quali è emerso che l’associazione dichiarata non esisteva.
Inoltre, i due risultavano avere precedenti di polizia per accattonaggio, truffa e a carico del 29enne pendeva un rintraccio per la notifica di un divieto di ritorno nel Comune di Reggio Emilia.
Dopo aver sequestrato le cartelline e la somme di denaro raccolte, i rumeni sono stati denunciati in stato di libertà per truffa aggravata in concorso.
Nel contempo, il Questore Mangini ha emesso a loro carico il Foglio di Via dal Comune di Bolzano.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano7 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: masturbazione e orgasmo alle elementari
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”