Economia e Finanza
Cna Fita, Autotrasporto: deduzioni forfetarie aumentate dal Ministero

Aumentano gli importi relativi alle deduzioni forfetarie a favore degli autotrasportatori per il 2017 come previsto dal decreto fiscale collegato alla legge di bilancio (art. 23 del D.L. n. 119/2018).
La misura della deduzione forfetaria per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa, per il periodo d’imposta 2017, passa a 51 euro in luogo dei 38 euro precedentemente previsti.
La deduzione è disposta anche per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa, la cui misura risulta pari al 35% di quella riconosciuta per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale.
“Considerato che i termini di presentazione della dichiarazione UNICO-2018 relativa al periodo d’imposta 2017 sono scaduti lo scorso 31 ottobre 2018 – spiega Piero Cavallaro, referente CNA Fita Trentino Alto Adige – l’Agenzia delle Entrate è intervenuta, precisando che i contribuenti possono fruire delle nuove misure presentando una dichiarazione rettificativa “a favore”, al fine di evidenziare un minor debito o un maggior credito derivante dall’aumento delle deduzioni forfetarie”.
L’imposta a credito che ne emerge può essere utilizzata in compensazione tramite il modello F24 per effettuare il primo versamento di imposte o contributi in scadenza successivamente alla presentazione della predetta dichiarazione.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero3 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives3 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa