Società
Educatori al tempo del covid, l’impatto della pandemia sui bambini. Il 3 novembre seminario online dell’Upad

Da mesi ormai gli operatori delle agenzie educative, ma anche gli insegnanti ed i genitori, devono confrontarsi con la pandemia, e con gli effetti che ha sulla vita di bambini e ragazzi. Ci si è concentrati molto sugli aspetti pratici: protocolli di sicurezza, distanze, mascherine… Ma quali sono gli impatti emotivi e psicologici della crisi sui nostri figli? E come possono gestire in modo positivo la situazione educatori e adulti in generale?
A questa domanda prova a rispondere il seminario on line “Effetti virali. Essere educatori al tempo del covid-19”, previsto martedì 3 novembre dalle 9.00 alle 12.00.
Tre le sessioni di lavoro, ciascuna aperta da alcune domande poste da collaboratori Upad ad altrettanti esperti esterni: lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Maiolo, che parlerà di “Insecuritas. Le sfide psicologiche ed emotive della pandemia”; la ricercatrice dell’Università di Bolzano Rosa Bellacicco, che affronterà l’aspetto specifico dei bambini con bisogni educativi speciali; infine Alessandro Colombi, sempre docente Unibz, con un intervento dal titolo “Sconnessi nella rete. Le sfide digitali della pandemia”.
Ad aprire i lavori sarà il presidente della Fondazione Upad Claudio Vidoni, è atteso un messaggio di saluto dell’Assessore provinciale alla famiglia Waltraud Deeg oltre alla presenza del Sovrintendente Scolastico Vincenzo Gullotta. La partecipazione al seminario, sostenuto dall’Agenzia per la famiglia, è gratuita. Iscrizione a [email protected] o 0471 210201
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere