Val Pusteria
Esercito, concluso in Alta Val Pusteria il corso basico di sci 6° reggimento Alpini

Con la consegna a San Candido degli attestati finali da parte del Comandante del battaglione “Bassano”, si è concluso il 1° corso di sci del 2019 organizzato al 6° reggimento Alpini.
Un corso basico che, al termine di un intenso addestramento sulle nevi dell’Alta Val Pusteria e della Val Casies, ha visto ben 24 allievi effettivi a vari reparti delle Truppe Alpine, a Unità dei paracadutisti ed alle forze speciali dell’Esercito conseguire la qualifica di “sciatore militare”.
“L’attività sviluppata dagli istruttori del 6° reggimento nelle scorse settimane, è stata finalizzata a far acquisire ai frequentatori le prime nozioni per affrontare uno scenario particolarmente duro e selettivo quale quello montano invernale, in cui emerge in modo evidente l’importanza e la centralità dell’individuo, con le sue capacità e la sua determinazione, per poter operare efficacemente in qualsiasi contesto ambientale“, sottolineano i responsabili del corso.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige4 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica