Alto Adige
Euregio dei giovani: “Tre territori. Tre scuole. Un’Europa”

Negli ultimi due giorni, 60 studenti, tra i 16 ed i 17 anni, provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino si sono incontrati ad Innsbruck ed hanno lavorato assieme nell’ambito dell’evento dell’Euregio “Tre territori. Tre scuole. Un’ Europa” per trovare soluzioni per le sfide future nei settori della mobilità, dell’ambiente e dell’educazione.
“Questo lavoro congiunto dei giovani dell’Euregio su temi che sono di particolare importanza per i nostri tre territori farà da apripista all’Euregio di domani” ha chiarito il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher. Martedì 28 settembre i giovani hanno quindi presentato le loro proposte e soluzioni per il futuro al presidente dell’Euregio, Günther Platter.
Le classi del Bundesrealgymnasium Adolf-Pichler-Platz di Innsbruck, del Liceo dei Francescani di Bolzano e del Liceo Galileo Galilei di Trento hanno partecipato all’evento. In piccoli gruppi, i giovani hanno elaborato soluzioni per i problemi e le sfide nell’Euregio e possibili modi per crescere ulteriormente insieme in futuro.
Durante le lezioni e in questi due giorni, i giovani hanno sviluppato soluzioni creative e complete per le sfide del futuro. Esempi delle proposte sono, per esempio, nel settore della mobilità, la standardizzazione dei sistemi tariffari, portali di prenotazione moderni e transfrontalieri e biglietti uniformi per scolari e studenti.
Anche il tema delle energie rinnovabili e dei veicoli ecologici gioca un ruolo importante per i giovani. Ma anche l’espansione dell’infrastruttura ciclistica, il turismo sostenibile ed ecologico, così come il rafforzamento dei processi di produzione regionali e l’agricoltura biologica sono vicini al cuore degli studenti. Gli alunni hanno anche chiesto più classi bilingui e programmi di scambio nell’Euregio.
“L’Euregio può continuare ad avere successo solo se lavoriamo insieme ai giovani per sviluppare soluzioni valide per i problemi più urgenti del nostro tempo. Abbiamo bisogno della voce delle giovani generazioni per mostrarci quelle che ai loro occhi sono questioni cruciali ma anche paure e preoccupazioni che possiamo dominare insieme – perché gli studenti di oggi sono gli adulti e i genitori di domani.
Proprio per questo è importante ascoltarli, capire le loro preoccupazioni e i loro suggerimenti e prenderli sul serio. Portiamo via preziosi suggerimenti per il nostro lavoro, per i quali siamo molto grati agli alunni e ai loro insegnanti“, ha sottolineato il capitano del Tirolo, Günther Platter nel corso del suo intervento.
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha sottolineato come “il coinvolgimento degli studenti dei tre territori rappresenti un elemento fondamentale per far conoscere e comprendere l’importanza e l’utilità dell’Euregio tra le giovani generazioni. La manifestazione ‘Tre territori – tre scuole – un’Europa’ va in questa direzione e rappresenta un modo per apprezzare la prospettiva dei ragazzi e delle ragazze su temi decisivi per il futuro dell’Euregio, tempo in cui saranno principalmente loro a essere protagonisti delle scelte più importanti”.
I risultati del laboratorio promosso dall’Euregio possono essere consultati al seguente link futureu.europa.eu.
-
Trentino5 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero3 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia4 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano7 giorni fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne