Val Venosta
Ferrovia Val Venosta: chiusura parziale dal 16 giugno nel tratto Malles-Silandro

Da domenica 16 giugno a domenica 29 settembre 2019 la linea ferroviaria della Val Venosta, nel tratto tra Malles e Silandro, sarà chiusa a causa dei lavori di elettrificazione della linea. In questo periodo la tratta ferroviaria a Lasa verrà ampliata per una lunghezza di circa due chilometri, rendendo necessaria una parziale interruzione del servizio.
Tra la stazione di Merano e la stazione di Silandro, il treno circola con un orario modificato con cadenzamento ogni mezz’ora.
Servizio autobus sostitutivo
Durante l’intero periodo della chiusura parziale, tra la stazione di Malles e la stazione di Silandro verrà istituito un servizio di autobus sostitutivo in entrambe le direzioni, che servirà le seguenti fermate: stazione di Malles, Sluderno Vicolo Scuola, stazione di Spondigna, Oris Edelweiss, Lasa Parrocchia, stazione di Silandro. I bus hanno coincidenza a Silandro con il treno e circolano con cadenzamento orario. Durante gli orari di maggior afflusso di passeggeri, le singole corse verranno effettuate con più autobus.
Trasporto separato per le biciclette
Durante il periodo della chiusura parziale verrà fornito un servizio di trasporto separato di biciclette tra la stazione di Malles e quella di Silandro. Anche sul resto della linea ferroviaria della Val Venosta, nel periodo dal 25 aprile al 31 ottobre 2019, le biciclette saranno trasportate su gomma. Tutte le informazioni a questo proposito sono disponibili online sull’apposito sito web.
Convalida del biglietto o acquisto del biglietto
I passeggeri che hanno già timbrato il titolo di viaggio (AltoAdige Pass, EuregioFamilyPass, carta valore, biglietto singolo) per l’intera tratta (treno e autobus sostitutivo) alla stazione, possono utilizzare l’autobus sostitutivo senza convalidare nuovamente. I passeggeri con un AltoAdige Pass abo+, un AltoAdige Pass 65+, un AltoAdige Pass free o una Mobilcard/carta turistica di zona devono convalidare il titolo di viaggio sull’autobus sostitutivo. L’acquisto di un ticket a bordo dell’autobus sostitutivo è consentito unicamente alle fermate di Sluderno, Spondigna, Oris e Lasa.
Modifica dell’orario delle linee di autobus 271, 273, 274 e 279
Al fine di consentire i collegamenti con il servizio di autobus sostitutivo, durante l’interruzione della rete ferroviaria gli orari delle linee di autobus 271, 273, 274 e 279 saranno modificati.
Tutte le informazioni relative agli orari sono a disposizione su www.altoadigemobilita.info e presso le stazioni ferroviarie della linea della Val Venosta.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa