Val Venosta
Ferrovia Val Venosta: chiusura parziale dal 16 giugno nel tratto Malles-Silandro

Da domenica 16 giugno a domenica 29 settembre 2019 la linea ferroviaria della Val Venosta, nel tratto tra Malles e Silandro, sarà chiusa a causa dei lavori di elettrificazione della linea. In questo periodo la tratta ferroviaria a Lasa verrà ampliata per una lunghezza di circa due chilometri, rendendo necessaria una parziale interruzione del servizio.
Tra la stazione di Merano e la stazione di Silandro, il treno circola con un orario modificato con cadenzamento ogni mezz’ora.
Servizio autobus sostitutivo
Durante l’intero periodo della chiusura parziale, tra la stazione di Malles e la stazione di Silandro verrà istituito un servizio di autobus sostitutivo in entrambe le direzioni, che servirà le seguenti fermate: stazione di Malles, Sluderno Vicolo Scuola, stazione di Spondigna, Oris Edelweiss, Lasa Parrocchia, stazione di Silandro. I bus hanno coincidenza a Silandro con il treno e circolano con cadenzamento orario. Durante gli orari di maggior afflusso di passeggeri, le singole corse verranno effettuate con più autobus.
Trasporto separato per le biciclette
Durante il periodo della chiusura parziale verrà fornito un servizio di trasporto separato di biciclette tra la stazione di Malles e quella di Silandro. Anche sul resto della linea ferroviaria della Val Venosta, nel periodo dal 25 aprile al 31 ottobre 2019, le biciclette saranno trasportate su gomma. Tutte le informazioni a questo proposito sono disponibili online sull’apposito sito web.
Convalida del biglietto o acquisto del biglietto
I passeggeri che hanno già timbrato il titolo di viaggio (AltoAdige Pass, EuregioFamilyPass, carta valore, biglietto singolo) per l’intera tratta (treno e autobus sostitutivo) alla stazione, possono utilizzare l’autobus sostitutivo senza convalidare nuovamente. I passeggeri con un AltoAdige Pass abo+, un AltoAdige Pass 65+, un AltoAdige Pass free o una Mobilcard/carta turistica di zona devono convalidare il titolo di viaggio sull’autobus sostitutivo. L’acquisto di un ticket a bordo dell’autobus sostitutivo è consentito unicamente alle fermate di Sluderno, Spondigna, Oris e Lasa.
Modifica dell’orario delle linee di autobus 271, 273, 274 e 279
Al fine di consentire i collegamenti con il servizio di autobus sostitutivo, durante l’interruzione della rete ferroviaria gli orari delle linee di autobus 271, 273, 274 e 279 saranno modificati.
Tutte le informazioni relative agli orari sono a disposizione su www.altoadigemobilita.info e presso le stazioni ferroviarie della linea della Val Venosta.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy