Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

“Il medico non sapeva il tedesco”: il caso del manifesto choc di Sued-Tiroler Freiheit verso l’archiviazione

Pubblicato

-

La procura di Bolzano ha chiesto l’archiviazione nei confronti dei militanti di Sued-Tiroler Freiheit per l’affissione in diverse zone della provincia del manifesto choc di un cadavere con la scritta “Il medico non sapeva il tedesco”. Il procedimento era partito in seguito ad un esposto dell’ordine dei medici dell’Alto Adige. Scagionati anche i responsabili delle società che avevano elaborato graficamente e pubblicato i poster. Sulla stessa vicenda qualche mese fa era già stato archiviato anche un altro procedimento.

L’episodio era avvenuto in occasione della campagna politica “Deutsche Sprache im Krankenhaus“. Alla base della richiesta, per i giudici vi è “il necessario bilanciamento tra diritti costituzionali, quello alla libera manifestazione del pensiero (art. 21 Cost. e art. IO della CEDU) e il principio di pari dignità di tutti i cittadini (art. 3 Cost.)“.

Tra le altre osservazioni si evidenzia come “l’elaborazione grafica del manifesto si ponga al limite della continenza espressiva il cui rispetto è richiesto dalla giurisprudenza di legittimità per una corretta esposizione dei fatti“.

Il 4 novembre 2019, nell’immediatezza della divulgazione del manifesto, gli esponenti di STF nel corso di una conferenza stampa avevano dichiarato di aver ideato la campagna politica “Hier stirbt das Recht auf Gebrauch der deutschen Muttersprache” per segnalare il problema del mancato rispetto del bilinguismo nel sistema sanitario sudtirolese e di aver scelto appositamente un’immagine forte per sottolineare come negli ospedali altoatesini, a causa della carenza cronica dei medici e ai rimedi scelti per farvi fronte, verrebbe negato ai sudtirolesi il diritto di utilizzare la propria madrelingua.

Essi hanno più volte affermato che in alcun modo il manifesto e la campagna politica volessero mettere in dubbio le capacità professionali dei medici, come evidenziato anche nel comunicato stampa pubblicato il 04.11.2019, nonché in occasione degli interrogatori ed infine nella lettera trasmessa all’Ordine dei Medici in data 03.03.2021“, evidenzia in una nota la Procura.

E dunque “il manifesto raffigurante l’immagine macabra ed ingiustamente allarmistica (non risultano infatti casi di decesso riconducibili ad una mancata conoscenza della lingua parlata dal paziente), seppur di dubbio gusto e inopportuno, non fosse diretta a veicolare un messaggio offensivo della reputazione dei medici, bensì a rappresentare graficamente in senso metaforico la morte del diritto all’uso della madre lingua (come esplicitato sul cartellino apposto sull’alluce del cadavere, immagine già utilizzata in precedenza anche dall’Ordine dei Medici di Vienna) nell’ambito di una campagna politica fortemente provocatoria e finalizzata a suscitare un dibattitto politico“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige7 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza