Merano
Merano, presentazione del libro “Con gli occhi di Sara – Un padre, una figlia e l’autismo”

Si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 20:30 presso la sala civica di Merano di via Huber, la presentazione del libro del senatore Davide Faraone “Con gli occhi di Sara – Un padre, una figlia e l’autismo”.
Lo sguardo appassionato di un padre, che cerca di vedere e capire il mondo con gli occhi della figlia autistica, spogliandosi da ogni pregiudizio.
Un libro in cui l’amore per la figlia sedicenne, il cui autismo fu scoperto a due anni, si interseca con la vita di uomo politico e disegna un cammino pieno di volti e altre storie.
Davide Faraone si mette a nudo ed affronta con una narrazione profondamente intima il percorso, le difficoltà e le soddisfazioni con sua figlia.
La serata sarà introdotta dalla senatrice trentina di Italia Viva (stesso Partito di Faraone) Donatella Conzatti e dall’imprenditore meranese Nicola Filippi. Grazie a quest’ultimo, sarà possibile allargare il tema dell’autismo agli strumenti oggi disponibili per agevolare la comunicazione dei ragazzi autistici che hanno problemi ad esprimersi, essendo Filippi il CEO della società che ha sviluppato il “Comunicatore Blu(e)”, un tablet con un software specifico per rispondere a questa esigenza comunicativa.
– “È una serata in cui, con l’occasione della presentazione del libro di Davide Faraone, ci proponiamo di portare il tema dell’autismo all’attenzione di un pubblico vasto -, ci dice Stefania Gander, referente per il Partito di Faraone e Conzatti in Alto Adige e a cui spetterà il saluto iniziale – . È una tematica che richiede un’informazione maggiore rispetto a quella attuale, spesso confusa e caotica. E soprattutto, in una terra come la nostra, in cui si incontrano approcci molto diversi tra loro, quali quello italiano e quello germanico, è importante che si possano dotare di strumenti idonei tutti i ragazzi e le famiglie che si confrontano con l’autismo”.
Anche sull’inconsueta scelta di non mettere simboli di Partito sulla locandina, seppure di fatto in campagna elettorale, Gander ha le idee chiare: “E’ sicuramente una scelta inusuale, ma trattandosi della presentazione di un libro e di un tema che non ha colore politico, abbiamo voluto mantenere ‘neutra’ la serata, per permettere a chiunque di partecipare senza sentirsi per questo schierato con una parte politica.
Certe tematiche sono bipartisan e, se è vero che noi abbiamo da tempo una sensibilità particolare su questo tema (fu il governo Renzi a promuovere la legge sull’autismo), siamo anche convinti che divisioni su questo tema siano controproducenti”.
A moderare la serata sarà Roberto Sani. L’invito a partecipare è esteso a tutta la cittadinanza.
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige7 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude