Merano
Merano: via Goethe, realizzato un nuovo tratto ciclabile

Continua il potenziamento della rete ciclabile cittadina e del sistema del trasporto pubblico di Merano.
Progressivamente l’esecutivo meranese sta ampliando le piste riservate ai mezzi a pedali.
Di recente, ad esempio, sono state realizzate due nuove corsie riservate ai ciclisti in via Brenner e in via Matteotti, inoltre è stato risistemato l’attraversamento pedo-ciclabile nei pressi del Ponte della Posta.
Un nuovo tratto ciclabile – in entrambe le direzioni di marcia – è stato disegnato pochi giorni va in via Goethe, nel tratto compreso fra le rotatorie all’incrocio con via Laurin e all’incrocio con via Weingartner.
“Con un intervento minimo – ha spiegato il capitano della Polizia locale Karl Stricker – siamo riusciti a ricavare due corsie riservate ai ciclisti, una in direzione di Lagundo e l’altra in senso opposto, e a garantire loro maggiore sicurezza. Il restringimento della carreggiata ha infatti contribuito a rallentare la velocità di transito dei veicoli motorizzati. In questo tratto, sul lato sud della strada, non sarà più consentito parcheggiare le auto fra gli alberi. Le macchine in sosta rappresentavano spesso un pericolo per i ciclisti diretti in centro”.
Nell’attuare provvedimenti per favorire la mobilità ciclabile il Comune di Merano conta molto anche sulla partecipazione e sui suggerimenti delle cittadine e dei cittadini che usano regolarmente il mezzo a pedali e che conoscono quindi bene i punti più deboli della rete cittadina.
La bicicletta è il mezzo di trasporto preferito dal 18% della popolazione meranese.
Lo ho confermato il censimento del traffico effettuato nel 2012.
Ma la percentuale è destinata ad aumentare, anche grazie al clima mite, l’ampia rete di strade con il limite dei 30 chilometri all’ora e alla diffusione sempre più ampia delle bici elettriche.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Politica2 settimane fa
Scuola italiana di Fortezza: dal prossimo anno scolastico convenzione con la scuola tedesca
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia