Bolzano
Parco nazionale dello Stelvio: modernità e innovazioni

Rafforzare l’area rurale e l’economia del Parco nazionale dello Stelvio con l’aiuto di agricoltori e operatori del turismo, trasformandola in una regione modello di sostenibilità nell’ambito dell’arco alpino. Questo è l’obbiettivo del progetto “Sviluppo turistico ed agrario del Parco nazionale dello Stelvio” coordinato da IDM.
Collaborerà inoltre la DME ovest, una delle tre nuove unità di management di destinazione all’interno di IDM operative da gennaio 2018.
Altri protagonisti sono il Parco nazionale dello Stelvio e gli operatori locali del mondo dell’agricoltura e del turismo. Complessivamente il progetto triennale prevede l’impiego di 752.500 euro, suddivisi in 235.000 euro rispettivamente per il 2018 e per il 2019, e 282.500 euro per il 2020.
Il progetto incrementerà la visibilità del Parco e creerà nuovi posti di lavoro.
Questo disegno prevede la nomina di un responsabile in seno alla DME ovest di IDM, che si occuperà del coordinamento delle iniziative di sviluppo di prodotto e sensibilizzazione e formazione continua.
Alcune iniziative:
- Valorizzazione dei prodotti regionali all’interno del parco stesso, in collaborazione con i contadini della valle.
- Realizzazione dell’Alta Via dell’Ortles, da quest’anno interamente percorribile in sette tappe fra Val Venosta e Valtellina a cavallo di Alto Adige e Lombardia, con un dislivello complessivo di 8.126 metri distribuiti su sette tappe e 119,5 chilometri di lunghezza.
Per la presenza di tratti oltre i 3.000 metri e la tipologia di ambiente, che include anche parti su ghiacciaio, l’Alta Via è considerata uno dei percorsi d’alta quota più impegnativi dell’intera regione alpina. Fra le iniziative in programma c’è invece la realizzazione di una ulteriore Alta Via, stavolta fra la Val Martello e l’Alta Val Venosta.
-
Alto Adige4 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano3 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura3 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige2 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Sport4 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives3 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Musica3 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige4 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Bolzano4 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Alto Adige3 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute