Bolzano
Parco nazionale dello Stelvio: modernità e innovazioni

Rafforzare l’area rurale e l’economia del Parco nazionale dello Stelvio con l’aiuto di agricoltori e operatori del turismo, trasformandola in una regione modello di sostenibilità nell’ambito dell’arco alpino. Questo è l’obbiettivo del progetto “Sviluppo turistico ed agrario del Parco nazionale dello Stelvio” coordinato da IDM.
Collaborerà inoltre la DME ovest, una delle tre nuove unità di management di destinazione all’interno di IDM operative da gennaio 2018.
Altri protagonisti sono il Parco nazionale dello Stelvio e gli operatori locali del mondo dell’agricoltura e del turismo. Complessivamente il progetto triennale prevede l’impiego di 752.500 euro, suddivisi in 235.000 euro rispettivamente per il 2018 e per il 2019, e 282.500 euro per il 2020.
Il progetto incrementerà la visibilità del Parco e creerà nuovi posti di lavoro.
Questo disegno prevede la nomina di un responsabile in seno alla DME ovest di IDM, che si occuperà del coordinamento delle iniziative di sviluppo di prodotto e sensibilizzazione e formazione continua.
Alcune iniziative:
- Valorizzazione dei prodotti regionali all’interno del parco stesso, in collaborazione con i contadini della valle.
- Realizzazione dell’Alta Via dell’Ortles, da quest’anno interamente percorribile in sette tappe fra Val Venosta e Valtellina a cavallo di Alto Adige e Lombardia, con un dislivello complessivo di 8.126 metri distribuiti su sette tappe e 119,5 chilometri di lunghezza.
Per la presenza di tratti oltre i 3.000 metri e la tipologia di ambiente, che include anche parti su ghiacciaio, l’Alta Via è considerata uno dei percorsi d’alta quota più impegnativi dell’intera regione alpina. Fra le iniziative in programma c’è invece la realizzazione di una ulteriore Alta Via, stavolta fra la Val Martello e l’Alta Val Venosta.
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige1 settimana fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige6 giorni fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Benessere e Salute6 giorni fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Bolzano1 settimana fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello