Arte e Cultura
Religion Today Film Festival 2022 anche a Bolzano

Religion Today Film Festival 2022 “25 Anni di Dialogo”: in occasione della sua 25a edizione, il Festival torna nelle sale di Trento dal 14 al 21 settembre e vedrà una sezione speciale nella Città di Bolzano con un premio assegnato da una giuria di giovani e la proiezione di una selezione di cortometraggi presso l’Istituto Rainerum con successiva discussione e dibattito alla presenza dell’Assessore ai Giovani della Città di Bolzano, Angelo Gennaccaro, del Direttore artistico del Festival, Andrea Morghen e di alcuni ospiti internazionali.
“25 Anni di Dialogo” è il titolo della XXV edizione di Religion Today Film Festival, che attraverso la proiezione gratuita di 42 film e documentari in concorso provenienti da 23 Paesi diversi, promuove il cinema indipendente sulla spiritualità e il confronto tra culture e fedi.
Anche quest’anno l’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano è partner del Religion Today Film Festival promuovendo due importanti momenti che coinvolgeranno i giovani. Tra gli obiettivi di Religion Today è primario infatti quello di coinvolgere le nuove generazioni e promuovere con loro il concetto di confronto e dialogo, uniti alla ricerca della spiritualità.
Il primo appuntamento si è svolto nei giorni scorsi. Una giuria selezionata di 10 giovani bolzanini tra i 14 e i 30 anni si è ritrovata presso l’Archivio storico per visionare una selezione di opere realizzate da giovani studenti di cinematografia di tutto il mondo al fine di riconoscere il premio speciale Città di Bolzano “Film for our Future”.
Grande interesse e attenzione da parte di questi giovani che hanno a lungo dibattuto e discusso sulle tematiche trattate e la qualità dei lavori per giungere infine all’unanimità alla scelta del corto vincitore.
Il secondo appuntamento si svolgerà invece nella mattinata del 20 settembre presso la sala Don Bosco dell’Istituto Rainerum dove verrà offerta la proiezione di quattro cortometraggi in concorso al Festival alla presenza di alcune classi delle scuole superiori bolzanine, con successiva riflessione e confronto sulle tematiche proposte.
Saranno presenti oltre al direttore artistico, Andrea Morghen, l’Assessore ai Giovani della Città di Bolzano, Angelo Gennaccaro, il Direttore dell’Ufficio Giovani, Stefano Santoro e alcuni ospiti internazionali del Festival. Al termine della mattinata alle 11.00 alla presenza della stampa e di alcuni rappresentanti della Giuria sarà annunciato il corto vincitore del premio speciale Città di Bolzano.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige3 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina7 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Eventi2 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone