Bolzano
Ricezione dei cellulari in galleria, via ai lavori

Il Servizio strade ha avviato i lavori sull’infrastruttura che serve a migliorare la ricezione dei telefoni cellulari all’interno dei 14 principali tunnel dell’Alto Adige.
Gli operatori telefonici potranno gestire queste infrastrutture in concessione per un numero preciso di anni, oltre che svolgere la manutenzione delle stesse.
La decisione è arrivata alla fine di agosto dalla Giunta provinciale, che ha approvato la delibera presentata dall’assessore provinciale Florian Mussner, e l’intervento è stato assegnato tramite gara pubblica all’azienda Obrist di Velturno. L’impresa realizzerà le nuove infrastrutture per 1,85 milioni di euro nell’arco dei prossimi 7 mesi. “Buone connessioni telefoniche sono importantissime al giorno d’oggi, specialmente durante le emergenze. In caso di incidente, incendio o emergenza in galleria, anche un secondo in più o in meno può fare la differenza, e per questo è importante che i soccorsi possano essere avvisati nel più breve tempo possibile” sottolinea Mussner.
I tunnel che verranno dotati dello standard più efficiente in questo settore – la rete GSM, che sta per Global System for Mobile Communications – sono quelli di Ora-Castelfeder (1 chilometro), Ora-San Daniele (1,06 chilometri), il tunnel della circonvallazione di Laives (2,98 chilometri), la galleria e il tunnel a sud di Campodazzo (370 metri), il tunnel a nord di Campodazzo (530 metri), quello di Mezzaselva (620 metri), quello di Vipiteno Novale (250 metri), di Colle Isarco (300 metri), di Fiè (700 metri), entrambe le canne del tunnel di Castel Firmiano sulla MeBo (1,83 chilometri), il tunnel della circonvallazione Nord-Ovest di Merano (940 metri), il tunnel di Cornedo in val d’Ega (1,14 chilometri) e infine quello di Campegno in val d’Ega (1,6 chilometri). La delibera della Giunta provinciale prevede altri due lotti d’intervento, per dotare ulteriori tunnel della medesima infrastruttura.
Nella scelta dei tunnel da attrezzare con questa infrastruttura si è privilegiata la posizione strategica (come nel caso dei tunnel che si trovano lungo l’asse del Brennero), ma anche la maggiore frequentazione giornaliera e la lunghezza del tunnel stesso, come spiega Philipp Sicher, direttore del Servizio strade della Provincia.
La ricezione dei telefoni all’interno dei tunnel dipende anche dalla situazione della ricezione esterna alle infrastrutture, oltre che dal telefono utilizzato.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi