Bolzano
Sequestrato un pianoforte da oltre 50 mila euro: lo strumento era pronto per essere spedito all’estero

Un pianoforte realizzato con tasti in avorio, anche detto “oro bianco”, del valore di oltre 50.000,00 Euro, pronto per essere spedito all’estero, è stato sequestrato dal Nucleo Carabinieri CITES di Pavia. Le Forze dell’ordine sono intervenute in una ditta milanese specializzata in spedizioni internazionali di opere d’arte.
Ora, le persone coinvolte nella vendita illecita dello strumento musicale rischiano da sei mesi a due anni di carcere, oltre a una multa tra i 15 mila e i 150 mila euro. L’operazione è avvenuta grazie ad una collaborazione tra il Nucleo Carabinieri CITES di Pavia, di Bergamo e quelli di Bolzano, a seguito di alcuni accertamenti sulla vendita di un pianoforte proveniente dall’estero.
Successivamente, gli approfondimenti sul caso hanno portato alla scoperta di tasti in avorio della specie Loxodonta africana (Elefante africano) presenti sullo strumento, oggetto di passaggi commerciali senza la necessaria documentazione Cites.
Di fatto, proprio la specie Loxodonta africana (Elefante africano) è, inserita in Appendice I della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie di Flora e Fauna minacciate di estinzione, così come nell’Allegato A del Regolamento (Ce) 338/1997 e Regolamento di base, che vietano la commercializzazione di “specimen” (parte di animale o un prodotto derivato appartenente a tale specie) in quanto lo sfruttamento economico rappresenta una grave minaccia per la sopravvivenza della specie.
Dalle verifiche del Nucleo carabinieri Cites di Pavia è emerso che il prezioso pianoforte, realizzato nel 1983 in Germania, era stato venduto nel mese di ottobre 2022 da un privato residente in Bolzano a un musicista residente in Italia, attraverso l’intermediazione di un rivenditore lombardo, in assenza del certificato Cites per scopi commerciali con l’autorizzazione alla vendita.
Il pianoforte sottoposto a sequestro penale, già convalidato dall’Autorità Giudiziaria, è oggetto di confisca. Il fascicolo penale è stato trasmesso per competenza territoriale alla Procura della Repubblica di Brescia.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti