Politica
Sicurezza a Gries-San Quirino: La Civica per Bolzano propone il “controllo di vicinato”

I gravi episodi avvenuti il mese scorso a Bolzano, in particolare nel quartiere Gries-San Quirino, vedono la Lista Civica per Bolzano Oltre-Weiter con Roberto Zanin, consigliere comunale e Gianni Rossato, consigliere di Circoscrizione del suddetto quartiere denunciare il degrado e le diverse aggressioni, avvenute anche con accoltellamenti e pestaggi vari, spesso tra stranieri, tra Corso Libertà e Via San Quirino.
“Con la nostra lista civica abbiamo già ottenuto un primo risultato con il daspo urbano che ha inciso sul decoro, adesso è il momento di agire sulla sicurezza diretta.
La sicurezza, tanto quella reale, quanto quella percepita è per noi un tema imprescindibile. L’amministrazione pubblica deve garantire ai cittadini la possibilità di essere e sentirsi sicuri.
L’insicurezza reale va combattuta attraverso la lotta all’illegalità, ai vandalismi e la promozione del decoro. Lo abbiamo sostenuto in campagna elettorale e ribadito nel manifesto programmatico della Lista Civica per Bolzano Oltre-Weiter” afferma Roberto Zanin “ed ogni nostra azione, anche nelle sedi competenti, va in questa direzione, vedasi ad esempio la nostra proposta di Riforma del regolamento di polizia urbana”.
Per Gianni Rossato “È opportuno agire al piu presto per affiancare al sistema integrato di tipo verticale, sindaco e questore, un più modesto, ma efficace approccio di tipo orizzontale con il coinvolgimento di volontari per la tutela e la salvaguardia dell’arredo urbano, delle aree verdi e dei parchi cittadini nella prevenzione della criminalità con il coinvolgimento di enti e associazioni”.
“Un progetto pilota in questo senso è giá partito a Merano con il cosiddetto ‘controllo di vicinato’ che, se attuato con la collaborazione dei residenti e la dovuta discrezione, potrebbe dare risultati apprezzabili” conclude Zanin.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station