Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bressanone

Studio teologico accademico: premio Vescovo Golser e nuovo Annuario

Pubblicato

-

Per lo Studio teologico accademico di Bressanone il Dies Academicus è un momento topico dell’anno: oggi (30 gennaio) è stato assegnato il Premio Vescovo Golser a un laureato ugandese ed è stato presentato il nuovo numero dell’Annuario Teologico Bressanone.

Prolusione accademica della sociologa Irene Becci (Università di Losanna) sulle tensioni tra religiosità e spiritualità da un lato e consapevolezza ambientale e stili di vita ecologici dall’altro.

Nella festa di San Giuseppe Freinademetz lo Studo teologico accademico (STA) ha celebrato a Bressanone il Dies Academicus. 282 sono gli studenti iscritti allo STA, seguiti da 62 docenti: 12 hanno concluso il percorso accademico nell’ultimo anno, 3 in teologia e 9 nell’indirizzo pedagogico-didattico.

Ospite d’onore quest’anno è stata Irene Becci, la preside dell’Istituto di scienze sociali delle religioni nella Facoltà di teologia e scienze delle religioni dell’Università di Losanna. Nei suoi progetti di ricerca la sociologa e antropologa si dedica ai punti di contatto e di attrito tra le religioni e le diverse forme di impegno ecologico, ma anche alle analogie e differenze tra persone religiosamente socializzate e persone interessate ai temi ambientali, mettendone in luce gli aspetti di vicinanza. Nella relazione la professoressa Becci ha illustrato i risultati delle sue ricerche.

Nella cerimonia sono stati presentati anche i progetti di ricerca avviati nel 2022 dallo STA: il primo, “Religion and Environmental Sustainability“, si rifà alle ricerche di Irene Becci per studiare le connessioni tra religiosità, spiritualità e sostenibilità ecologica nella popolazione altoatesina. Il progetto è curato da Anna Fedele e Matthias Oberbacher.

Il secondo progetto di ricerca, “Resilient Beliefs: Religion and Beyond“, è una cooperazione con la facoltà di Teologia dell’Università di Innsbruck e la Fondazione Bruno Kessler di Trento: la ricercatrice Gloria Dell’Eva affronta da una prospettiva filosofica e teologica le convinzioni profonde di natura religiosa ma anche i pregiudizi persistenti, come le teorie del complotto sul Covid.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Il preside Alexander Notdurfter ha sottolineato l’importanza della ricerca nello STA: “Questi progetti affrontano temi attuali e in discussione nella società. Iniziative di questo tipo aprono anche nuove opportunità di fare rete. Lo scambio con altri accademici è fondamentale e, nel caso di un piccolo istituto come il nostro, particolarmente importante.”

L’Istituto De Pace Fidei, insediato nello STA, bandisce il premio annuale intitolato al vescovo Karl Golser, che viene assegnato a tesi di laurea eccellenti elaborate in Alto Adige, Tirolo e Trentino su una delle tematiche centrali dell’Istituto. Quest’anno è stato premiato lo studente ugandese Clement Mayambala per la sua tesi dedicata a un’etica dell’immigrazione, nella quale approfondisce gli aspetti legali e morali dell’accoglienza e della protezione degli immigrati.

Nel corso del Dies Academicus è stato infine presentato il nuovo numero dell’Annuario Teologico Bressanone, in cui i docenti dello STA e delle istituzioni partner esplorano la questione della rilevanza della teologia. Il calo del numero di studenti, le crisi dentro la Chiesa, i cambiamenti sociali e la conseguente mutata visione della fede mettono in discussione anche la teologia come scienza: questa la sfida approfondita e discussa nel nuovo Annuario.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza