Ambiente Natura
870 chili di rifiuti raccolti tra le rive di Isarco e Rienza. A Bolzano la scorsa settimana erano 700

Cinquanta sacchi per un peso complessivo di 870 chili: questo il bilancio dell’operazione pulizia effettuata sulle rive dell’Isarco e della Rienza dall’Associazione pescatori della Val d’Isarco con il sostegno di ASM Bressanone.
Plastica e rifiuti domestici tra cui pannolini e sacchetti per la pupù dei cani ma anche oggetti di uso quotidiano.
21 i volontari che si sono occupati della pulizia manuale delle rive tra la foce del Rio Scaleres a Varna e la confluenza con il fiume Rienza nei pressi dei giardini Rapp.
Rifiuti che ora verranno smaltiti correttamente da ASM Bressanone, che fa notare come il pessimo costume dell’abbandono di rifiuti nella zona non accenni a diminuire.
Ma il problema non esiste solo a Bressanone. Solamente lo scorso sabato (13 aprile), durante un’azione comune delle associazioni di pesca FIPSAS, AP Bolzano e AP Appiano assieme all’associazione di rafting e canottaggio DRD4 sono state ripulite dai rifiuti le rive dell’Adige fra Gargazzone e Bolzano.
In quell’occasione sono stati raccolti in totale circa 700 kg fra nylon, bottiglie di plastica e imballaggi vari che nei prossimi giorni saranno portati in discarica dagli addetti dell’Agenzia Protezione Civile.
Le associazioni coinvolte oltre a ripulire l’ambiente che permette di vivere la loro passione, in questo modo vorrebbero sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto a questo problema.
Zona di Bressanone:
Zona Adige tra Gargazzone e Bolzano:
-
Alto Adige3 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura3 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Merano3 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Sport3 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Ambiente Natura3 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Alto Adige19 ore fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Laives3 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Alto Adige3 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Musica3 giorni fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige2 giorni fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano3 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano