Alto Adige
Certificato verde digitale, Svp: “Necessaria una rapida introduzione per il recupero delle libertà”

Per limitare il più possibile le conseguenze delle chiusure e lo stress psicologico della popolazione anche in Alto Adige, le misure necessarie per contenere la pandemia devono essere allentate il più presto possibile. “Il cosiddetto ‘passaporto verde’ potrà permettere riaperture in sicurezza per le nostre attività“, sottolinea la consigliera della Svp Jasmin Ladurner, che insieme a Helmut Tauber ha presentato una proposta di risoluzione.
Con il “certificato verde digitale“, la Commissione UE vuole creare una soluzione tecnica per i 27 stati comunitari e superare così le attuali restrizioni di viaggio. Molti politici a tutti i livelli chiedono la sua rapida introduzione. Così il Parlamento europeo ha aperto la strada per una procedura d’urgenza entro giugno.
“Il ‘certificato verde digitale’ è legato non solo alle libertà personali, ma anche al rilancio del settore turismo e ai posti di lavoro che da esso dipendono. E dovrebbe, per quanto possibile, restituire la libertà ai giovani, che soffrono in modo particolare a causa di tutte le attuali restrizioni“, sottolinea Ladurner.
Per i consiglieri della Stella alpina è importante lavorare per superare al più presto una situazione definita ‘ormai inaccettabile‘.
“Con questo certificato, dopo tutti questi mesi difficili, la gente potrà recuperare speranze e prospettive. Il governo provinciale deve quindi fare tutto ciò che è in suo potere per garantire che questo documento diventi realtà e che l’Alto Adige sia ben preparato al suo recepimento“, concludono i due consiglieri.
-
Alto Adige7 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Politica1 settimana fa
Lido di Bolzano: basta buonismo di sinistra
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher sulla non ricandidatura di Platter: «Una scelta inattesa»
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone, 54enne perde la vita sul lavoro: ancora incerte le cause
-
Alto Adige2 settimane fa
Controlli della Polizia di Stato nel centro di Bolzano: numerose identificazioni e contestazioni di “Daspo Urbani”
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: in aumento le denunce per malasanità, dalla parte dei pazienti per chiedere giustizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Tragico incidente sulla strada statale del Brennero, auto si schianta contro un edificio: muore il conducente
-
Alto Adige2 settimane fa
Vitello rischia di morire soffocato dal letame: salvato da una squadra di Vigili del Fuoco
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Aborto. Pro Vita Famiglia: ennesima Relazione ministeriale lacunosa