Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Crisi, anche in regione le piccole aziende non assumono. Cna: “Previsioni crescita ridimensionate”

Pubblicato

-

Contrariamente a quanto annunciato propagandisticamente in altre comunicazioni (vedi articolo ..), la frenata dell’economia si sta ripercuotendo anche sulla dinamica dell’occupazione tra artigiani, micro e piccole imprese.

Lo rileva l’Osservatorio mercato del lavoro CNA riferito a marzo 2019, curato dal Centro studi della Confederazione, che dal dicembre 2014 analizza mensilmente le tendenze dell’occupazione su un campione di quasi 20mila imprese associate con 136mila dipendenti circa.

La crescita di addetti – osserva Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige – è ormai ridotta al lumicino e le nuove assunzioni sono crollate. In questo quadro di grande incertezza, le imprese preferiscono essere caute e mantenere le bocce ferme, tenendo invariati gli organici. Anche a livello regionale le previsioni del Pil 2019 sono state ridimensionate: per l’Alto Adige si prevede tra +1,3 (dato Ire) e +1,6% (dato Astat), per il Trentino non si dovrebbe andare sopra +1%.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

È giunto il momento che le due Province autonome mettano in campo misure anticrisi, ad esempio strutturando incentivi per i risanamenti energetici, attuando la semplificazione burocratica, riducendo il carico fiscale con l’abbattimento dell’Imu sugli immobili strumentali, predisponendo bandi di gara con lavori suddivisi in lotti e quindi accessibili per le PMI locali.

Indispensabile, inoltre, è una strategia di sostegno alla green economy e all’innovazione su misura per le micro e piccole imprese. Necessario uno sforzo per agevolare l’accesso al credito delle piccole aziende, ampliando i fondi rischi delle cooperative di garanzie e creando una rete più virtuosa con le banche locali e le stesse Province”.

Complessivamente, a marzo di quest’anno, l’occupazione nel campione è cresciuta dello 0,2% sul mese precedente, mentre l’aumento tendenziale (+2,6%) si è ridotto di quasi un punto (+3,5%) nell’arco di dodici mesi.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Né si può ipotizzare un peggioramento passeggero: anche su base trimestrale l’occupazione in termini tendenziali arretra, passando dal + 3,7% del primo trimestre 2018 al +2,7% del primo trimestre dell’anno in corso.

Un rallentamento che si può addebitare al forte calo delle assunzioni (-18,7%) controbilanciato in parte dalla diminuzione delle cessazioni (-16,9%).

Il sensibile arretramento ha riguardato (con la sola eccezione del lavoro intermittente) tutte le tipologie contrattuali: – 28,7% le assunzioni a tempo determinato, – 13,1% di apprendisti, -1,1% a tempo indeterminato.

NEWSLETTER

Alto Adige4 giorni fa

Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio

Bolzano3 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige1 settimana fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura4 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

Alto Adige3 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport4 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige4 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano4 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige4 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige2 settimane fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige3 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Merano2 settimane fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Italia ed estero3 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Bolzano4 settimane fa

Rigeneriamo la Bolzano vuota e dismessa

Archivi

Categorie

di tendenza