Politica
Emergenza Covid, Urzì: “Kompatscher autoassolutorio, solo divieti e non una parola sugli aiuti. Lega non pervenuta”

“In Consiglio provinciale oggi mi sono sentito in dovere, dopo la relazione del Presidente Kompatscher con cui annunciava la nuova ordinanza di chiusura, di dire che:
- È scandalosa la totale autoassoluzione della giunta provinciale sulla diffusione incontrollata (la peggiore d’Italia) del virus in Alto Adige; è la stessa maggioranza che solo pochi giorni fa annunciava di volere seguire per motivi ideologici il modello tedesco meno rigoroso di quello italiano o faceva le ordinanze il sabato per farle entrare in vigore il lunedì dopo le feste dell’uva o del ringraziamento e i Torggelen; ci sarà eccome da parlare anche di responsabilità, inutile liquidare la questione con una battuta (“si possono fare speculazioni”);
- È inammissibile che l’intera relazione del Presidente Kompatscher non abbia mai toccato il tema degli aiuti per le nostre piccole e medie imprese in difficoltà grave e senza una prospettiva certa; cosa accadrà dopo queste nuove due settimane di chiusura? Su quali sostegni può contare la nostra economia? Non spendere nemmeno una parola su tutto questo, ignorare il grido di aiuto dei piccoli imprenditori, è inaccettabile.
- Il Presidente Kompatscher ha dichiarato di volere seguire il metodo dell’informazione preventiva al Consiglio provinciale prima di comunicare con la stampa e informare l’opinione pubblica. Falso! Tutti i contenuti della relazione del Presidente Kompatscher erano già su siti di informazione online di lingua tedesca a mezzogiorno. Ma che metodo è questo? Una totale mancanza di rispetto dell’assemblea legislativa.
Va ricordato come le misure annunciate in materia scolastica saranno più mitigate solo per i genitori che lavorano in servizi essenziali. Come se la maggioranza delle famiglie che non lavorano in servizi essenziali possano essere abbandonate a loro stesse. Nessun segnale di vita da parte della Lega“.
Questo è quanto comunica il consigliere regionale e provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, a conclusione della riunione straordinaria del Consiglio sulle tematiche della gestione dell’emergenza sanitaria in provincia di Bolzano.
-
Economia e Finanza2 settimane fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Società1 settimana fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Bolzano1 settimana fa
Rubano un’auto ma si schiantano subito dopo
-
Politica2 settimane fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Crisi immobiliare: Signa Real Estate Management Germany presenta istanza di fallimento
-
Alto Adige5 giorni fa
Trento è prima in classifica tra le città più vivibili: Bolzano scende alla 13esima posizione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Durante la manifestazione, le femministe assaltano la sede di Pro Vita
-
Bolzano2 settimane fa
Due extracomunitari beccati a “smerciare” nel centro sostanze stupefacenti grazie al carabiniere “Chip”