Politica
Emergenza Covid, Urzì: “Kompatscher autoassolutorio, solo divieti e non una parola sugli aiuti. Lega non pervenuta”

“In Consiglio provinciale oggi mi sono sentito in dovere, dopo la relazione del Presidente Kompatscher con cui annunciava la nuova ordinanza di chiusura, di dire che:
- È scandalosa la totale autoassoluzione della giunta provinciale sulla diffusione incontrollata (la peggiore d’Italia) del virus in Alto Adige; è la stessa maggioranza che solo pochi giorni fa annunciava di volere seguire per motivi ideologici il modello tedesco meno rigoroso di quello italiano o faceva le ordinanze il sabato per farle entrare in vigore il lunedì dopo le feste dell’uva o del ringraziamento e i Torggelen; ci sarà eccome da parlare anche di responsabilità, inutile liquidare la questione con una battuta (“si possono fare speculazioni”);
- È inammissibile che l’intera relazione del Presidente Kompatscher non abbia mai toccato il tema degli aiuti per le nostre piccole e medie imprese in difficoltà grave e senza una prospettiva certa; cosa accadrà dopo queste nuove due settimane di chiusura? Su quali sostegni può contare la nostra economia? Non spendere nemmeno una parola su tutto questo, ignorare il grido di aiuto dei piccoli imprenditori, è inaccettabile.
- Il Presidente Kompatscher ha dichiarato di volere seguire il metodo dell’informazione preventiva al Consiglio provinciale prima di comunicare con la stampa e informare l’opinione pubblica. Falso! Tutti i contenuti della relazione del Presidente Kompatscher erano già su siti di informazione online di lingua tedesca a mezzogiorno. Ma che metodo è questo? Una totale mancanza di rispetto dell’assemblea legislativa.
Va ricordato come le misure annunciate in materia scolastica saranno più mitigate solo per i genitori che lavorano in servizi essenziali. Come se la maggioranza delle famiglie che non lavorano in servizi essenziali possano essere abbandonate a loro stesse. Nessun segnale di vita da parte della Lega“.
Questo è quanto comunica il consigliere regionale e provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Urzì, a conclusione della riunione straordinaria del Consiglio sulle tematiche della gestione dell’emergenza sanitaria in provincia di Bolzano.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa