Connect with us

Alto Adige

Famigliaelavoro: prosegue collaborazione con la Camera di Commercio

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Dal 2004 grazie all’Audit famigliaelavoro gli imprenditori possono ricevere una certificazione che attesta il loro impegno nel campo della conciliazione tra lavoro e famiglia.

Questo progetto è caratterizzato dall’impegno congiunto della Provincia, attraverso l’Agenzia per la Famiglia; e della Camera di Commercio di Bolzano. Ieri (28 settembre) la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora Waltraud Deeg,  ha approvato la prosecuzione di questa già collaudata cooperazione anche per il periodo 2022-2024.

L’Alto Adige propone alle aziende e alle organizzazioni interessate un processo di certificazione riconosciuto in tutta Europa che tiene conto anche dei requisiti e della particolare situazione provinciale.






Ogni anno entrano  a far parte dell’ Audit famigliaelavoro  nuove imprese di spicco che, grazie alle misure previste dall’audit, da un lato rafforzano la loro immagine e dall’altra diventano dei modelli da seguire per altre imprese produttive. Grazie all’Audit famigliaelavoro viene avviata una politica del personale più vicina alle esigenze della famiglia e si instaura una situazione che avvantaggia sia l’impresa che i dipendentiafferma l’assessora alla famiglia, Waltraud Deeg.

96 imprese certificate

Sinora sono stati certificati 96 datori di lavoro che vanno dalle grandi aziende alle piccole imprese, dalle organizzazioni alle multinazionali. I settori di attività spaziano dalla gastronomia e l’industria manifatturiera alle cooperative e associazioni sociali. Sono molto varie le misure che manager e dipendenti hanno elaborato insieme nelle singole aziende.

Anche durante la pandemia, molti datori di lavoro sono venuti incontro alle esigenze dei loro dipendenti: ad esempio, diverse aziende certificate hanno anticipato ai loro dipendenti il versamento della cassa integrazione, hanno ridotto l’orario fisso per dare ai dipendenti il ​​tempo per il lavoro di cura e si sono assunti i costi per i test sul Covid 19.

Ma ci sono anche molti vantaggi per le aziende che partecipano al processo di certificazione. La Provincia eroga contributi per i costi di certificazione ed aumenta anche i tassi di finanziamento quando si richiedono contributi per investimenti aziendali, prestiti per ottenere liquidità o per la gestione di attività ordinarie in determinati settori.  Questo avviene anche quando viene messo a disposizione dei dipendenti un asilo nido aziendale o un posto con un’assistente all’infanzia.

Consegna degli attestati a fine novembre

Ogni anno aumenta il numero dei datori di lavoro altoatesini che ricevono il loro certificato. Quest’anno sei datori di lavoro altoatesini (Hoppe Ag, Bergmilch Südtirol Mila, Cooperativa di lavoro Sinfotel, Dr. Schär, Schwabe Pharma Srl e Peer Srl) hanno portato a termine con successo tutte le fasi del processo di certificazione.

NEWSLETTER

Val Pusteria4 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero6 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige6 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano6 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano6 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia6 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero8 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero22 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero22 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino22 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport22 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport23 ore fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca1 giorno fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero4 settimane fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero6 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Val Pusteria3 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti