Politica
No ad Ötzi sul Virgolo, Team K: “Ora la Giunta provinciale non temporeggi”
La soluzione Ötzi all’ex Enel in cima alla lista delle possibili soluzioni. Questo l’esito di uno studio condotto dalla società Sinloc, commissionato dalla Giunta provinciale a seguito di una mozione del Team K approvata in Consiglio provinciale nel 2019, che aveva vincolato la Giunta provinciale ad assumere decisioni in merito allo spostamento di Ötzi solo a seguito di uno studio dettagliato sull‘impatto sulla città e i quartieri.
Cinque i siti presi in considerazione dallo studio: area Ex Enel, area Carcere, edificio Ex – INA, Virgolo e Cassa di Risparmio. Dalla classifica emerge un quadro chiaro per quanto concerne la location: una bocciatura senza appello del Virgolo, con il dato nettamente più basso di tutti i siti possibili. Mentre le altre 4 soluzione come localizzazione sono sostanzialmente equivalenti e differiscono piuttosto per altri criteri come caratteristiche architettoniche, dimensionali e procedurali.
Il Team K commenta: “A distanza di due anni, apprendiamo con favore l’esito dello studio – per il quale sono stati adottati criteri scientifici – e rilanciamo la necessità di valorizzare al massimo l’area circostante al sito, a partire dalle passeggiate, realizzando un polo museale e culturale naturale“. Per i due consiglieri Cologna e Brancaglion nell’area circostante si trova già il museo di arte contemporanea Museion e si può facilmente raggiungere l’Eurac, nonché da lì il Virgolo in pochi minuti di funicolare, se si realizzasse un progetto dedicato come proposto dal Team K con una apposita mozione in Consiglio comunale.
“Ci siamo da sempre spesi a favore di una soluzione che mettesse al centro l’interesse pubblico, dell’intera città, e non solo di un gruppo privato. Ötzi deve restare in mano pubblica e nel centro abitato. Lo studio afferma in pieno questa nostra posizione – afferma il leader del partito Paul Köllensperger – . La Signa di Benko che ha voluto insinuare trattamenti di favore alla Cassa di Risparmio, si renda conto che quel progetto è arrivato al quinto ed ultimo posto, mentre la propria soluzione Virgolo al quarto e penultimo. Non servono altri commenti. Ora la palla passa alla Giunta provinciale: ci auguriamo che la decisione sull’area più adatta per la nuova ‘casa’ della mummia del Similaun venga presa in tempi rapidi e continueremo a sollecitare l’esecutivo in tal senso”.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige2 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige4 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena
-
Trentino1 settimana fa
Alpe Cimbra: il 12 gennaio un’escursione tra natura, storia e panorami mozzafiato