Italia ed estero
Non placano le polemiche dopo le parole del Papa sulla “Grande Russia”
Se per il Vaticano, il Papa intendeva sollevare i giovani a conservare e promuovere quanto di positivo c’è nella grande eredità culturale e spirituale russa, Kiev ha interpretato le parole come un elogio alla terra di Putin.
“Voi siete eredi della Grande Russia“. Sono queste le parole del Papa che hanno fatto imbestialire gli ucraini, ricevendo chiaramente un plauso da parte di Mosca. Il Pontefice le ha pronunciate nel discorso ufficiale scritto ai cattolici per la Giornata della gioventù a San Pietroburgo.
Immediate le giustificazioni del direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni che spiega cosa intendesse dire veramente Francesco: “Grande Russia si presta a diverse interpretazioni, quella del Papa. Intendeva incoraggiare i giovani a conservare e promuovere quanto di positivo c’è nella grande eredità culturale e spirituale russa, e certo non esaltare logiche imperialistiche“.
Da questo, arriva l’ira di Kiev. Ieri, il portavoce del ministro degli Esteri Oleg Nikolenko ha scritto: “E’ con tale propaganda imperialista, la necessità di salvare la grande madre Russia che il Cremlino giustifica l’assassinio di migliaia di uomini e donne ucraini e la distruzione di centinaia di città e villaggi“.
Tutto questo non è stato sufficiente a placare gli animi. Sulla vicenda torna l’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede Andrii Yurash: “E‘ impossibile accettare idee che giustificano l’imperialismo russo, la cui attuazione è ora la causa principale della guerra” ha sottolineato.
La menzione della ‘Grande Russia’, con “la sua grande cultura e umanità purtroppo testimonia la continua esistenza del mito dell’umanesimo e della grandezza dello Stato, che da nove anni conduce una guerra sanguinosa e brutale contro di noi”.
Completamente diverso invece il comportamento di Mosca, con le dichiarazioni del portavoce di Putin Dimitri Peskov: “Il Papa conosce la storia russa, e questo è molto positivo“, ha commentato.
Gli fa eco in un’intervista rilasciata all’Ansa Maria Zacharova: “La Russia apprezza molto la linea equilibrata del Vaticano sul conflitto e gli sforzi della Santa Sede e di Papa Francesco personalmente per cercare una soluzione pacifica“. Il Pontefice ieri, ha lasciato un messaggio rivolto agli imprenditori francesi, tornando a parlare della guerra, definendola insensata.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Italia & Estero1 settimana fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige2 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige4 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena
-
Trentino1 settimana fa
Alpe Cimbra: il 12 gennaio un’escursione tra natura, storia e panorami mozzafiato