Italia ed estero
Non placano le polemiche dopo le parole del Papa sulla “Grande Russia”

Se per il Vaticano, il Papa intendeva sollevare i giovani a conservare e promuovere quanto di positivo c’è nella grande eredità culturale e spirituale russa, Kiev ha interpretato le parole come un elogio alla terra di Putin.
“Voi siete eredi della Grande Russia“. Sono queste le parole del Papa che hanno fatto imbestialire gli ucraini, ricevendo chiaramente un plauso da parte di Mosca. Il Pontefice le ha pronunciate nel discorso ufficiale scritto ai cattolici per la Giornata della gioventù a San Pietroburgo.
Immediate le giustificazioni del direttore della sala stampa vaticana Matteo Bruni che spiega cosa intendesse dire veramente Francesco: “Grande Russia si presta a diverse interpretazioni, quella del Papa. Intendeva incoraggiare i giovani a conservare e promuovere quanto di positivo c’è nella grande eredità culturale e spirituale russa, e certo non esaltare logiche imperialistiche“.
Da questo, arriva l’ira di Kiev. Ieri, il portavoce del ministro degli Esteri Oleg Nikolenko ha scritto: “E’ con tale propaganda imperialista, la necessità di salvare la grande madre Russia che il Cremlino giustifica l’assassinio di migliaia di uomini e donne ucraini e la distruzione di centinaia di città e villaggi“.
Tutto questo non è stato sufficiente a placare gli animi. Sulla vicenda torna l’ambasciatore ucraino presso la Santa Sede Andrii Yurash: “E‘ impossibile accettare idee che giustificano l’imperialismo russo, la cui attuazione è ora la causa principale della guerra” ha sottolineato.
La menzione della ‘Grande Russia’, con “la sua grande cultura e umanità purtroppo testimonia la continua esistenza del mito dell’umanesimo e della grandezza dello Stato, che da nove anni conduce una guerra sanguinosa e brutale contro di noi”.
Completamente diverso invece il comportamento di Mosca, con le dichiarazioni del portavoce di Putin Dimitri Peskov: “Il Papa conosce la storia russa, e questo è molto positivo“, ha commentato.
Gli fa eco in un’intervista rilasciata all’Ansa Maria Zacharova: “La Russia apprezza molto la linea equilibrata del Vaticano sul conflitto e gli sforzi della Santa Sede e di Papa Francesco personalmente per cercare una soluzione pacifica“. Il Pontefice ieri, ha lasciato un messaggio rivolto agli imprenditori francesi, tornando a parlare della guerra, definendola insensata.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Oltradige e Bassa Atesina7 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Alto Adige7 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?