Bolzano
Nuove strategie alimentari e nutrizionali nelle Residenze per anziani

“Mangiare bene è importante a qualsiasi età“. L’alimentazione non solo soddisfa il bisogno di nutrizione, ma racchiude in sé anche un forte valore psicologico, oltre che sociale e culturale.
Le Residenze per anziani gestite dall’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB) – Don Bosco, Villa Europa, Villa Serena e Villa Armonia – da sempre vantano un servizio di ristorazione di ottima qualità, potendo contare su proprie brigate di cucina altamente specializzate e premiate sia a livello locale, sia nazionale per la qualità del loro lavoro.
La collaborazione con il Servizio di Dietetica e Nutrizione clinica dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige – Comprensorio di Bolzano – ha sempre garantito negli anni l’adeguamento dell’offerta alimentare nelle Residenze per anziani dell’ASSB alle necessità degli anziani ospiti.
Se si considera che oggi gli anziani vivono sempre più al proprio domicilio e gestiscono rapporti attivi con il quartiere e i familiari, anche grazie all’evoluzione delle I.T. – Information Technologies – e della robotica, che ne favoriscono l’autonomia, si capisce come di riflesso alle Residenze per anziani si rivolgano sempre più persone fragili, con patologie croniche geriatriche in stato avanzato e bisogni alimentari sempre più specifici, sui quali in molti casi ha inciso anche la pandemia Covid-19.
Sulla base di queste riflessioni l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano ha avviato un progetto di ulteriore miglioramento e riqualificazione delle strategie alimentari e nutrizionali all’interno delle proprie Residenze per anziani, istituendo un un Comitato tecnico scientifico di Coordinamento (CTSdC) che conferisse una valenza scientifica al lavoro svolto.
Lo scopo primario di questo lavoro è quello di contrastare la progressione delle patologie croniche-geriatriche degli ospiti, correlate al decadimento delle abilità psicofisiche degli anziani residenti, ma anche di favorire, attraverso l’alimentazione stessa, le relazioni sociali e la soddisfazione dei bisogni edonistici.
A presiedere il CTSdC è il prof. Lucio Lucchin, esperto a livello locale e nazionale in tema di alimentazione e nutrizione, già Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio Sanitario di Bolzano e docente alla Scuola di Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione dell’Università di Padova.
Il CTSdC si avvale della presenza di specialisti nel campo dell’alimentazione e della ristorazione: Lucio Lucchin – Presidente, Francesco Maria Bucarelli, Presidente della FoSAN Fondazione per lo Studio degli Alimenti e Nutrizione, esperto in Tecnologie della Ristorazione Collettiva; Alessandro Borsoi, Direttore dell’Ufficio strutture residenziali e semiresidenziali per anziani ASSB; Michela Calandrin in rappresentanza del Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica del Comprensorio sanitario di Bolzano; Shira Pnini in rappresentanza del Servizio Medicina di Base Bolzano; Simona Nascetti, in rappresentanza del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Azienda Sanitaria dell’Alto Adige; Fabrizio Pietro Piazzani, viceprimario del Reparto di Geriatria dell’Ospedale di Bolzano; Mirco Ambrosini, referente tecnico dei servizi di cucina nelle residenze per anziani ASSB
Dalle prime risultanze del lavoro del CTSdC sono emerse 17 priorità sulle quali concentrare l’attività con diversi livelli di urgenza. Le prime cinque riguardano la monitorizzazione del rischio di malnutrizione e la non autosufficienza, l’adeguata composizione nutrizionale del pasto nel rispetto dei gusti personali; il monitoraggio dei farmaci che influenzano l’appetito, la valutazione di adeguati ausili per la porzionatura e il trasporto, nonché la formazione del personale.
I prossimi due anni vedranno il CTSdC impegnato ad analizzare questi temi per adottare le misure necessarie a gestirli nel modo più adeguato, incrementando così la qualità di vita degli anziani nelle Residenze per anziani dell’ASSB.
-
Trentino4 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero2 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino2 settimane fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino7 giorni fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.