Alto Adige
Residenze per anziani, fornitori di servizi sociali ed enti privati e pubblici del settore sociale: sostegno di 13mila euro

“Anche il settore sociale sta risentendo della crisi energetica. Ci stiamo quindi attivando in questo settore e stiamo fornendo circa 13 milioni di euro per quest’anno come misure straordinarie di sostegno“, ha spiegato l’assessora alle politiche sociali, Waltraud Deeg, nel corso della conferenza stampa tenutasi oggi (29 novembre) al termine della seduta della Giunta provinciale.
Sono stati quindi messi a disposizione da parte dell’Esecutivo 7 milioni di euro per le 78 residenze per anziani altoatesine e 4,5 milioni di euro per gli enti gestori di servizi sociali (ovvero per le Comunità comprensoriali e per l’Azienda servizi sociali di Bolzano) così come quegli operatori privati che hanno stipulato accordi con i gestori dei servizi sociali.
L’assessora ha sottolineato che l’obiettivo principale è quello di attutire l’aumento improvviso dei costi di approvvigionamento energetico e l’aumento generalizzato dei prezzi dei materiali e delle materie prime. Questo aumento di prezzo non deve incidere sui costi degli utenti, motivo per cui le tariffe utente rimangono invariate.
Lo stesso vale per gli enti privati e pubblici del settore sociale, che riceveranno complessivamente 1,5 milioni di euro.
L’aumento dei costi, inoltre, non era prevedibile per questi operatori al momento della regolare domanda, motivo per cui ora è necessario un finanziamento straordinario. I contributi verranno erogati tramite il normale percorso di contribuzione in modo che i fornitori di servizi sociali possano accedere ai fondi il più rapidamente possibile.
-
Politica5 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica2 settimane fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Alto Adige5 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Bolzano18 ore fa
28 enne aggredita e ferita in casa da due rapinatori a volto coperto
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Alto Adige6 giorni fa
Addio a don Dallapè, sacerdote più anziano della diocesi
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Bolzano2 settimane fa
Un coro bolzanino finisce in un film prodotto da Brad Pitt
-
Arte e Cultura6 giorni fa
Fortezza: grande attesa per la presentazione personale del noto fotonaturalista Claudio Sferra