Connect with us

Ambiente Natura

Pesticidi: ieri a Caldaro una marcia per il biologico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oltre cento persone al lago di Caldaro si sono radunate ieri, nonostante il tempo non ottimale, per la “Camminata dell’agricoltura biologica”.

Una sorta di marcia per protestare contro l’uso dei pesticidi in agricoltura, per la tutela dell’ambiente soprattutto in seguito alle preoccupazioni suscitate dai dati dell’Annuario Ispra 2018, sui valori record dei pesticidi in Trentino Alto Adige.

Tra le richieste, anche quella che i Comuni abbiano più autonomia nel regolare l’uso dei pesticidi sul proprio territorio, sulla scia del referendum di Malles portato avanti dal suo coraggioso sindaco Ulrich Veith.






„Tanti problemi inerenti i nostri sistemi di alimentazione sono strettamente collegati con l’uniformità, che è alla base dell’agricoltura industriale e dalla sua dipendenza da pesticidi e fertilizzanti chimico-sintetici“ ha dichiarato Olivier De Schutter, co-presidente di IPES-Food (International Panel of Experts on Sustainable Food Systems) ed ex-relatore speciale dell’ONU per il Diritto all’Alimentazione.

Serve un modello fondamentalmente diverso di agricoltura, possibilmente indipendente dal petrolio, con diverse piccole fattorie, che curano la biodiversità, con l’obiettivo di rendere di nuovo fertili i terreni impoveriti dalla pratica della monocultura.

Ciò consente di tenere il carbonio nel terreno: questo avrebbe un effetto molto positivo per il clima.

Ci sono molte sfide da superare nel passaggio ai sistemi ecologici: „Ci si può solo aspettare che gli agricoltori cambino le loro pratiche, se sono sicuri di trovare i mercati dove vendere i loro prodotti. Ed i consumatori e le consumatrici passerranno al cibo sano e biologico quando sarà accessibile e conveniente“ così Emile Frison di Ipes Food.

Per il 2019, i manifestanti hanno avanzato diverse istanze alla politica:

• di iniziare entro il 2019 un progetto pilota basato sui principi della permacultura in uno dei masi del Centro di Sperimentazione Laimburg. Questo modello di coltivazione può garantire la nostra sicurezza alimentare;
• di inserire questo modello di agricoltura diversificata e rispettosa, con coltivazione biologica/ biodinamica nei programmi didattici dei diversi Istituti Agragri;
• di iniziare entro il 2019 – oltre la produzione di mele e vino – con la coltivazione di ortaggi, leguminose e frumento (p.es. per fornitura mense) e di garantire la loro vendita anche presso le cooperative esistenti;
• di riconsiderare l’assegnazione delle sovvenzioni sulla base di criteri ambientali ben definiti;
• di promuovere e finanziare l‘agricoltura solidale, mercati contadini, consigli nutrizionali, il ripristino di
centri di distribuzione locali, cioè ogni iniziativa atta a avvicinare i produttori ai consumatori;
• di non togliere ulteriori terreni coltivabili all’agricoltura;
• di iniziare campagne di educazione ed informazione mirate, comprendenti agricoltura, turismo e sanità, per avviare un cambiamento nelle abitudini dei consumatori.

Nel settembre 2017 era stato inoltre consegnato, a livello Regionale ai due Assessori per l’Agricoltura, un documento congiunto con i seguenti obiettivi, che non sono stati ancora raggiunti:

1. far diventare la Regione Trentino-Alto Adige la prima regione con un agricoltura senza glifosato, entro un anno;
2. far diventare la Regione Trentino-Alto Adige la prima regione con un agricoltura senza pesticidi di sintesi e ricca di biodiversità, entro i prossimi 5 anni;
3. far diventare la Regione Trentino-Alto Adige la prima „SLOW-REGION“ che segue i principi delle „Città- Slow“, quindi improntata al rispetto della Natura, dell’Ambiente, con sistemi agricoli su piccola scala, filiere corte, con il mercato locale per una sovranità alimentare, entro 10 anni.



Italia & Estero9 ore fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Italia & Estero9 ore fa

Il falso mito della pace giusta: una scusa per continuare a combattere

Italia & Estero9 ore fa

Faenza: in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso fluviale

Italia & Estero9 ore fa

Peggiora la crisi energetica a Cuba, blackout sul 42% dell’isola

Sport9 ore fa

Bolzano in Semifinale: Vittoria Decisiva sul VSV, 4-2 alla Stadthalle

Italia & Estero16 ore fa

Omicidio di Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello

Regione TAA16 ore fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia16 ore fa

Intensificati i controlli per la sicurezza degli sciatori: 75 soccorsi in due settimane

Bolzano Provincia16 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Trentino16 ore fa

Variante di Campitello e Canazei: autorizzata la gara per la progettazione

Bolzano Provincia16 ore fa

Ubriaco si denuda e urina sui pavimenti del pronto soccorso: espulsione per un 56enne tunisino

Italia & Estero18 ore fa

Maltempo in Italia: Allerta in Toscana, Stato di Mobilitazione in Emilia-Romagna

Italia & Estero23 ore fa

“Huawei Gate”: sospetta corruzione al Parlamento Europeo

Bolzano Provincia23 ore fa

Tragico incidente in Val Sarentino: boscaiolo di 23 anni muore colpito da un sasso

Bolzano Provincia23 ore fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Bolzano7 giorni fa

Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne

Italia & Estero5 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia4 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero4 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home5 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Italia & Estero6 giorni fa

Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti

Laives4 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero3 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero3 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home3 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano2 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia2 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano4 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Bolzano Provincia16 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Bolzano Provincia7 giorni fa

Controlli a tappeto delle fiamme gialle: sequestri, sanzioni e soccorsi in alta quota

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti