Italia ed estero
Psicoterapeuti interrogati sui colloqui avuti con Filippo Turetta prima del delitto: “così parlava di Giulia”

I carabinieri di Venezia stanno ascoltando i professionisti che hanno avuto contatti con Filippo Turetta, reo confesso dell’assassinio di Giulia Cecchettin. Prima del delitto, Turetta aveva avuto cinque incontri con uno psicoterapeuta, durante i quali aveva discusso della sua “timidezza”, delle sue difficoltà “negli studi” e “relazionali”, e della sua relazione finita con Giulia.
In attesa di un sesto incontro, Turetta era già in fuga. Ora, gli esperti sono chiamati a rispondere alle domande dei carabinieri di Venezia, che stanno cercando di comprendere se Turetta avesse mostrato segnali di “premeditazione” durante i suoi colloqui. Inoltre, si stanno valutando se gli psicoterapeuti potrebbero aver ignorato possibili segnali d’allarme.
Nei messaggi e nelle registrazioni audio di Turetta, emerge una preoccupante possessività. Questo comportamento è evidente nei messaggi di una chat di amici, dove Turetta controllava ossessivamente Giulia, insistendo di essere l’unico a conoscere le sue preferenze.
Mentre la difesa di Turetta potrebbe richiedere un esame psichiatrico, basandosi sui suoi precedenti disturbi, per valutare la sua responsabilità penale e la possibilità di una riduzione di pena, Turetta è attualmente detenuto nel reparto di Infermeria del carcere di Verona. Lì riceve un supporto psicoterapeutico quotidiano, dato che il suo caso è considerato delicato e si avvicina al suo 22esimo compleanno, un evento che potrebbe scatenare un crollo emotivo.
Alcune chat pubblicate dal programma televisivo “Chi l’ha visto?” illustrano il carattere malsano del rapporto di Turetta con Giulia. In una chat WhatsApp tra amici che stavano organizzando una festa per la laurea di Giulia, Turetta interferisce nei piani, discutendo dettagli come cosa lanciare durante la celebrazione e cosa raffigurare nella caricatura di Giulia.
Turetta sembra essere mosso da un distorto senso di protezione, insistendo su dettagli come la quantità di alcol che Giulia dovrebbe bere per evitare mal di testa e opponendosi all’idea di raffigurare Giulia con un accendino in mano nella caricatura. Le indagini continuano per capire come una relazione possa diventare così pericolosamente ossessiva.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano4 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 giorno fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Trentino5 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano6 giorni fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato
-
Bolzano2 settimane fa
Catturato a Bolzano per droga e aggressioni: arrestato latitante marocchino, revocato l’asilo politico
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, furto e aggressione in ospedale: arrestato pregiudicato, espulsi due marocchini