Connect with us

Hi Tech e Ricerca

Ricerca: finanziati quattro progetti di mobilità internazionale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Quattro progetti di mobilità internazionale di ricercatrici e ricercatori saranno sostenuti anche nel 2021 dalla Provincia di Bolzano nell’ambito della strategia per la ricerca per l’Alto Adige. Fra le 10 proposte fatte pervenire all’Ufficio ricerca scientifica della Provincia, e valutate dal Comitato tecnico – organo formato da esperti di diversi settori scientifici e tecnologici – otto sono entrate in graduatoria, di cui quattro saranno finanziate.

Il bando di mobilità internazionale permette a ricercatrici e ricercatori di trasferirsi in Alto Adige oppure di partire dall’Alto Adige per fare ricerca all’estero. “Grazie a questo strumento possiamo far crescere la ricerca altoatesina, rendendola sempre più internazionale grazie a nuove esperienze e contaminazioni per gli studiosi della nostra provincia” ha detto il presidente della Provincia e assessore alla ricerca scientifica, Arno Kompatscher.

Sostegno a progetti d’eccellenza

I progetti sono finanziati con 632.000 euro per due anni. Il finanziamento di un quinto progetto sarà approvato se nel 2022 saranno disponibili ulteriori fondi. I temi che il bando consentirà di approfondire sono molteplici. Due i progetti legati alla sociologia e alle minoranze promossi dall’Istituto sui Diritti delle minoranze di EURAC Research.

Il primo, denominato “ Policy Implementation in Global South Regionalism. Multilevel Migration Governance in South America (POLIM)”, vedrà la ricercatrice italo argentina, Leiza Brumat, indagare le politiche migratorie di Alto Adige, Tirolo e alcune regioni del Sud America in quelle zone grigie dove le indicazioni nazionali e sovranazionali scarseggiano. Nel secondo progetto la ricercatrice senior, Alexandra Tommaselli, studierà “The Intersection of Gender and Ethnicity in Socio- Economic Participation in South Tyrol and Catalonia in Post‐Pandemic Times (InGEPaST)” grazie a una ricerca svolta in Catalogna e incentrata sulle minoranze etniche e sulle comunità LBGTQI, comparata con la realtà dell’Alto Adige. Con “Seeking novel therapeutic target for Parkinson‘s disease among newly identified modulators of neurotoxicity (STANIMON)” l’Istituto di Biomedicina di EURAC Research riesce poi a trattenere in provincia Roman Vozdek, brillante talento della Repubblica Ceca giunto in Alto Adige nell’ambito del progetto Marie Slodowska Curie finanziato dalla Commissione europea. Ciò è possibile grazie al fatto che il bando mobilità 2021 è stato aperto per la prima volta anche a quei ricercatori e ricercatrici già presenti sul territorio nell’ambito di un progetto europeo di mobilità internazionale. “Attrarre ricercatori e ricercatrici non è sufficiente: occorre anche riuscire a tenere i più brillanti sul territorio. E questa volta, ci siamo riusciti” spiega il direttore dell’Ufficio ricerca scientifica della Provincia, Manuel Gatto.

Transizione digitale e robotica

Alla transizione digitale dell’industria 4.0 punta infine il ricercatore estone Tanel Aruväli che con il progetto “Increasing Resilience in Manufacturing – Development of a Digital Twin Based Worker Assistance (ASSIST for RESILIENCE)” nell’ambito della Libera Università di Bolzano potrà contare su una nuova mente dall’Estonia, con ampia esperienza nell’automazione in ambito industriale – temi su cui punterà anche il PNRR. Aruväli a Bolzano si gioverà della collaborazione col laboratorio Smart Mini Factory e dell’esperienza del professor Erwin Rauch della Facoltà di Scienze e tecnologie.

NEWSLETTER

Val Pusteria6 ore fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero8 ore fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige8 ore fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Merano8 ore fa

Sinigo, la promessa tradita: il Sindaco si arrende sul problema della falda

Bolzano8 ore fa

Furto in piazza Erbe: arrestato e avviata la procedura di espulsione

Bolzano Provincia8 ore fa

Tir in panne sul ponte Lueg: traffico in tilt al Brennero

Italia & Estero10 ore fa

“C’era una volta la coerenza” in Vaticano: la contraddizione di sovranità secolare e dottrina evangelica

Italia & Estero23 ore fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Italia & Estero23 ore fa

Caos a Busto Arsizio: giovani nord africani contro la Polizia tra cori e tensioni

Trentino23 ore fa

Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena

Sport24 ore fa

Il Bolzano cade a Villach: il VSV si impone 3-1

Sport1 giorno fa

Südtirol-Catanzaro: un punto a testa tra emozioni e rimpianti

Hi Tech e Ricerca1 giorno fa

Meta abbandona il fact-checking e la diversità: un segnale del nuovo corso conservatore delle big tech

Bolzano Provincia1 giorno fa

Scippa due donne e aggredisce un carabiniere: arrestato ladro violento

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto all’Aldi: aggredito l’addetto alla vigilanza. Arrestati 3 tunisini, si cerca il quarto

Italia & Estero3 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Italia & Estero4 settimane fa

Ufo e droni nei cieli: un enigma che scuote governi e intelligence (VIDEO)

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati3 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero6 giorni fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero2 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Bolzano3 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero3 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Val Pusteria3 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti