Connect with us

Politica

Sanità, parla Nicolini:”La verità sulla visita del sottosegretario Bartolazzi”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lettera aperta al nostro giornale del pentastellato altoatesino Diego Nicolini.

Il candidato capolista dell’Alto Adige per il M5s vuole fare il punto su quello che è stato l’incontro di lunedì al San Maurizio tra il sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi e i vertici all’ospedale di Bolzano, per parlare dei problemi della Sanità altoatesina.

Dai problemi relativi alle criticità di un sistema che ad oggi circa vale 1 miliardo e 300 milioni di euro, al fatto che quello stesso sistema è portatore dei più alti costi per il personale medico.






Anche i mali della cosiddetta “Vetternpolitik” e la degenerazione meritocratica dovuta all’interferenza politica nelle nomine sono stati argomenti centrali di una discussione che non si è fermata al politically correct della narrazione giornalistica di queste ultime ore.

Così come non sono mancate da parte del Ministero osservazioni attente al sistema dei servizi territoriali, suggerendo che una riorganizzazione a livello logistico sarebbe necessaria, soprattutto per i medici di base, per evitare in primis l’affollamento dei pronto soccorso.

Un incontro che non ha risparmiato dunque osservazioni critiche sul sistema sanitario locale.

“Leggendo i giornali di oggi sembra che la visita all’Ospedale San Maurizio della nostra delegazione con il Sottosegretario Bartolazzi, sia stata una passeggiata per congratularci della eccellente struttura sanitaria.

In realtà nell’incontro a porte chiuse non sono mancati momenti di tensione e di imbarazzo per la rappresentanza dell’Azienda Sanitaria composta dal direttore generale reggente Dr. Thomas Lanthaler, il direttore di Comprensorio di Bolzano Dr. Umberto Tait, il direttore del Dipartimento Salute dell’assessorato Dr. Michael Mayr, il Vicedirettore sanitario, Dr. Roland Doecker ed il responsabile Servizio medicina di base e distretti, Dr. Paolo Conci.

È stato subito posta l’attenzione sull’elevata spesa sanitaria altoatesina, la più alta d’Italia, oltre 2.400 EUR pro/capite e sulla scarsa soddisfazione dell’utenza nella percezione della qualità delle prestazioni e dei lunghissimi tempi di attesa per le visite specialistiche e per il pronto soccorso bolzanino.

Per confronto, visto che con noi era presente un dirigente sanitario della clinica Universitaria di Padova, abbiamo fatto notare che in Veneto, considerata dall’OMS una sanità di eccellenza e la migliore in Italia, vi è una spesa pro/capite di circa 1.700 EUR pro capite annuo.

Il Dr. Michel Mayr difendeva la spesa elevata con i più alti costi del personale medico, sottolineando che i medici locali si formano prevalentemente in Austria, dopodiché hanno offerte in loco, in Svizzera ed in Germania, più alte rispetto a quelle che potrebbero ricevere in Alto Adige. Per questo è necessario avere stipendi più alti che nel resto d’Italia ed ancora non basta per garantire una copertura sufficiente. Questa è una delle ragioni delle alte spese, oltre ai notevoli flussi turistici.

Curioso però, ed oltremodo emblematica del loro modo di pensare, la giustificazione che ha dato a margine, quella che comunque sono soldi “nostri”, ovvero che non arrivano da Roma, come se il problema fosse questo.

In realtà non sono soldi loro, ma sono soldi di noi tutti contribuenti con i quali paghiamo anche i loro lauti stipendi. Tralasciamo anche il fatto che nessuno mai considera il residuo fiscale, sul quale la regione Veneto avrebbe qualcosa da dire, oltre al fatto che i flussi turistici ci sono anche a Cortina e Venezia.

Lo stesso Mayr, ovvero la componente “politica” della rappresentanza, ha poi proseguito sulla particolare sensibilità della nostra Provincia come zona di confine, fattore che inciderebbe sulla copertura vaccinale più bassa d’Italia, e sull’esistenza del bilinguismo sul territorio, che gode di una tutela non solo costituzionale ma anche internazionale.

“Particolarità storica, questa, dalla quale non si può prescindere”.

Abbiamo allora evidenziato la degenerazione meritocratica dovuta all’interferenza politica nella gestione sanitaria, vero cancro della sanità altoatesina, e a nostro modo di vedere una delle cause principali della cattiva organizzazione della sanità.

Su questo punto nessuno ha potuto replicare, in quanto tutti i presenti sapevano bene come funziona la “Vetternpolitik” altoatesina (la politica dei favori ai cugini, o meglio, nella versione italiana: agli amici degli amici) e parte dei presenti in sala ne erano probabilmente beneficiari.

E qui va la nostra critica a questo tipo di sistema: noi siamo fortemente favorevoli all’Autonomia, pronti alla sua difesa, sempre a favore del decentramento amministrativo, ma per escludere tutte le possibili critiche dall’esterno che si tratti di un privilegio dobbiamo gestirla bene considerando la maggior ricchezza che abbiamo. Va bene che la nostra sanità costi anche il doppio rispetto agli altri, ma pretendiamo che i servizi offerti siano anche di eccellenza.

Solo in questo modo potremo difendere bene la nostra Autonomia, non solo dicendo che vi è una tutela internazionale.

È stata sollevata inoltre la questione sull’affidamento di prestazioni sanitarie ad agenzie interinali, attualmente sotto indagine della finanza, che a parte non essere legali dal punto di vista procedurale, aumentano i costi della prestazione, bypassando del tutto il discorso relativo al bilinguismo.

Per il resto, l’incontro si è concluso con il comune intento di continuare a monitorare la situazione e dove ve ne sia bisogno.

Il Ministero si è detto disponibile a fornire la sua expertise per migliorare le performance”.

Diego Nicolini

Candidato capolista M5S Alto Adige-Suedtirol

Italia & Estero8 ore fa

Nuova forte scossa di terremoto a Napoli

Italia & Estero8 ore fa

Il falso mito della pace giusta: una scusa per continuare a combattere

Italia & Estero8 ore fa

Faenza: in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso fluviale

Italia & Estero8 ore fa

Peggiora la crisi energetica a Cuba, blackout sul 42% dell’isola

Sport8 ore fa

Bolzano in Semifinale: Vittoria Decisiva sul VSV, 4-2 alla Stadthalle

Italia & Estero14 ore fa

Omicidio di Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni al fratello

Regione TAA15 ore fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia15 ore fa

Intensificati i controlli per la sicurezza degli sciatori: 75 soccorsi in due settimane

Bolzano Provincia15 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Trentino15 ore fa

Variante di Campitello e Canazei: autorizzata la gara per la progettazione

Bolzano Provincia15 ore fa

Ubriaco si denuda e urina sui pavimenti del pronto soccorso: espulsione per un 56enne tunisino

Italia & Estero17 ore fa

Maltempo in Italia: Allerta in Toscana, Stato di Mobilitazione in Emilia-Romagna

Italia & Estero21 ore fa

“Huawei Gate”: sospetta corruzione al Parlamento Europeo

Bolzano Provincia21 ore fa

Tragico incidente in Val Sarentino: boscaiolo di 23 anni muore colpito da un sasso

Bolzano Provincia21 ore fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Bolzano7 giorni fa

Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne

Italia & Estero5 giorni fa

Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza

Bolzano Provincia3 giorni fa

Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo

Italia & Estero4 giorni fa

X down, problemi di accesso al social di Elon Musk

Home5 giorni fa

Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie

Italia & Estero6 giorni fa

Risarcimento migranti: fino a 72 mila euro a testa per i 41 eritrei imbarcati sulla Diciotti

Laives4 giorni fa

Carabiniere fuori servizio fa scattare una denuncia per spaccio a Laives

Italia & Estero3 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero3 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home3 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano2 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia2 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano4 giorni fa

Dramma sul Ponte Adige: madre disperata salvata da un poliziotto fuori servizio

Bolzano Provincia7 giorni fa

Controlli a tappeto delle fiamme gialle: sequestri, sanzioni e soccorsi in alta quota

Bolzano Provincia15 ore fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti