Mamma&Donna
Torna Fortnite, dopo oltre 24 ore di blackout

Ad un certo punto del film “The Truman Show“, il protagonista, sparisce nel vuoto.
Il reality andato in onda fino a quel momento, viene sostituito da un’immagine statica che cita problemi tecnici. E intanto, registra ascolti da record.
Un po’ ciò che è successo nelle ultime ore con Fortnite quando un “buco nero“ ha inghiottito letteralmente tutta l’ambientazione del gioco di Epic Games in pochi secondi e i giocatori non hanno potuto che assistere alla catastrofe in atto, senza poter fare nulla.
Mentre erano in battaglia, ignari di ciò che stava per accadere, domenica 13 ottobre, la partenza di un razzo dall’area di Magazzino Muffito ha dato inizio a tutta una serie di eventi che hanno portato a un bombardamento della mappa di gioco e all’impatto con una cometa.
L’esplosione del meteorite, ha generato un buco nero che ha lentamente risucchiato la mappa, i personaggi e persino il menu di gioco, lasciando tutti gli utenti di fronte a una primordiale schermata nera con la visione di un buco nero.
La community del gioco ha visto così la conclusione della decima stagione, restando poi con gli occhi sullo schermo per ore e ore a guardare l’immagine di una galassia parallela. In attesa di chissà cosa.
Nel frattempo, le oltre sei milioni di persone impegnate a osservare il buco nero hanno potuto ingannare il tempo sbloccando un simpatico minigioco nascosto.
Il minigioco sbloccabile col Konami Code
Per sbloccare il minigioco, simile al classico Space Invaders, bastava digitare il Konami Code, il famosissimo codice introdotto per la prima volta in Gradius nel 1986 e presente in moltissimi giochi usciti negli anni ’80 e ’90.
• PC: Su, Su, Giù, Giù, Sinistra, Destra, Sinistra, Destra, B, A ed Enter/Invio
Una volta inserito il codice è stato possibile cimentarsi in un gioco in cui una fetta di pizza deve fronteggiare degli invasori col volto di Durr Burger.
L’attesa è finalmente finita
Poi, dopo un blackout di oltre 24 ore, finalmente è tornato Fortnite.
Un respiro di sollievo da parte di milioni di giocatori che utilizzano la piattaforma tutti i giorni, in tutto il mondo.
E forse anche di qualche genitore che dopo mesi e mesi ha potuto riabbracciare il proprio figlio. In senso ironico, ovviamente.
Il blackout che ha tenuto il mondo dei gamers in sospeso è un’azione voluta dai creatori del gioco che hanno fatto reset anche dei vari canali sui social media come Twitter e Instagram, tutti presi d’assalto da chi cercava informazioni riguardo cosa stesse succedendo e quando avrebbe avuto inizio la prossima fase.
Nel frattempo le visualizzazioni degli streaming su YouTube, Twitch e tutti i social sono andati alle stelle.
Un evento epico, di notevole portata, che altro non dimostra quanto è forte la potenza comunicativa di Fortnite.
Una mossa di estrema confidenza da parte di Epic Games, che ha volontariamente eliminato il suo gioco per chissà quante ore dopo mesi di denigrazioni da parte di numerosi utenti scontenti dell’evoluzione del suo sviluppo.
Della serie, lamentatevi ancora e vi togliamo il ciuccio.
Eppure, nonostante questo, gli ascolti sono saliti e gli utenti sono rimasti in attesa, davanti al “black hole” senza passare ai giochi concorrenti come Apex.
Poi, dopo 24 ore di astinenza, dopo aver generato codici e frasi, ecco arrivare online il Capitolo 2 del videogioco.
Una nuova mappa che include un fiume navigabile con nuovi mezzi di trasporto, ma anche attività collaterali come la pesca. Un nuovo mondo tutto da scoprire.
Ecco il trailer della storia che mostra l’arrivo dei nostri paladini sulla nuova isola.
Buona battaglia a tutti.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano7 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige6 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano5 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Alto Adige5 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Bressanone. Letture gender ai bambini, monta la polemica