Alto Adige
Vincolo di tutela per la Casa dell’Ordine Teutonico di Vipiteno

La Giunta provinciale ha deliberato il 3 dicembre, di dare prosecuzione al vincolo indiretto di tutela storico-artistica per la Casa della Commenda dell’Ordine Teutonico di Vipiteno.
La delibera è stata presentata da parte dell’assessora provinciale competente Maria Hochgruber Kuenzer.
La Giunta, contestualmente all’approvazione della delibera, autorizza inoltre la direttrice della Ripartizione beni culturali, Karin Dalla Torre, a presentare all’ufficio tavolare di Vipiteno la domanda di annotazione del vincolo che entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione.
La Casa della Commenda affonda le proprie origini in un antico ospizio mariano che sorgeva a Vipiteno nelle vicinanze della chiesa parrocchiale di S. Maria risalente al 1234 e poi abbandonato.
Nel 1241 il nobile Hugo von Taufers fondò nello stesso luogo un nuovo ospizio, dedicato al S. Spirito e destinato all’accoglienza ed all’assistenza di poveri e pellegrini.
Alla sua morte l’ospizio passò all’Ordine Teutonico sino al 1809 quando Napoleone decretò lo scioglimento dell’Ordine.
Nel 1884 una fondazione benefica di Vipiteno (oggi Fondazione Deutschhaus) acquisì la Commenda dal conte Ferdinando di Thurn und Taxis.
Tale fondazione restituì la struttura alla sua funzione originaria di ospedale e casa di riposo, trasferendovi l’attività assistenziale.
Oggi la struttura ospita la sede del Museo Multscher e le aule della Scuola di musica.
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Arte e Cultura2 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport2 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Alto Adige2 giorni fa
Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero arresta un cittadino marocchino irregolare
-
Ambiente Natura1 giorno fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Laives2 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede
-
Merano2 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Musica1 giorno fa
Matinée a Castel Mareccio domenica 14 agosto
-
Alto Adige1 giorno fa
Forum Alpbach: il 21 agosto Giornata del Tirolo nel segno della salute
-
Bolzano2 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, bambino di tre anni aggredito al volto da un cane: grave all’ospedale