Società
Bottega del matematico per 25 studenti delle superiori

Si è tenuta nelle scorse settimane presso la Haus Noldin di Salorno la XVI edizione della Bottega del matematico.
Condividendo quattro intense giornate di studio, 25 studenti del quinto anno delle scuole superiori in lingua italiana della Provincia di Bolzano hanno lavorato per la soluzione di problemi matematici aperti.
Nel laboratorio, promosso dalla Direzione istruzione e formazione in lingua italiana della Provincia, studenti e studentesse, seguiti dai docenti universitari Elisabetta Ossanna ed Alessandra Bernardi (Università di Trento), Lilli Fragneto (Università di Milano) e Luca Magri (Università di Udine), si sono cimentati nella ricerca di soluzioni matematiche a problemi riguardanti reti minime, moltiplicazione tra polinomi e computer vision.
Nella loro attività di ricerca-azione sono stati, inoltre, accompagnati dai tutor, docenti di licei della Provincia, Sara Terzoni, Francesco Bigolin e Marco Pizzato.
“Nei sedici anni di Bottega del matematico – informa la Sovrintendenza – lo spirito ed il fine non sono mutati: orientare gli studenti verso un “fare matematica” unendo aspetti teorici ad aspetti applicativi della disciplina, proponendo un’esperienza di studio e indagine laboratoriale, unita ad un primo avvicinamento al lavoro di ricerca del matematico. La scelta del titolo dell’iniziativa mette in luce la metodologia sullo stile delle botteghe artigiane del 1500“.
“Osservare al lavoro i tre gruppi – afferma l’ispettore Mauro Valer – è un’esperienza fruttuosa per comprendere quanto sia efficace porre le persone nella condizione di esprimere il proprio pensiero, ed anche la propria competenza ad essere parte di un gruppo“.
Nei giorni della Bottega e nel corso della manifestazione conclusiva di presentazione dei lavori sono intervenuti il l’assessora alla scuola del comune di Salorno Lidia Faustin, il professor Walther Cristoforetti in qualità di rappresentante di “Haus Noldin”, il professor Francesco Ricci, preside della Facoltà di scienze e tecnologie informatiche dell’Università di Bolzano, esponenti degli atenei universitari di Bolzano e Trento, genitori e numerosi docenti delle scuole altoatesine.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella