Connect with us

Bolzano Provincia

Intensificazione dei controlli di velocità sulla MeBo: c’è chi viaggia a 192 km/h

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel tentativo di ridurre gli incidenti stradali, spesso caratterizzati da lesioni gravi o decessi, la Polizia Stradale di Bolzano ha deciso di intensificare i controlli sulla superstrada Merano-Bolzano, comunemente nota come “MeBo”. L’adozione di dispositivi Autovelox omologati lungo questa arteria stradale è parte di una strategia più ampia per garantire il rispetto dei limiti di velocità, fissati a 110 km/h.

Nonostante le chiare segnalazioni dei dispositivi di rilevamento, gli agenti hanno rilevato numerose violazioni. In particolare, sono stati registrati eccessi di velocità impressionanti: una moto e tre autovetture con targa italiana sono state sorprese a viaggiare a velocità che vanno dai 173 ai 192 km/h, particolarmente nelle zone di Marlengo e Gargazzone.

Ai trasgressori sono stati notificati verbali di contestazione in base all’articolo 142 comma 9 bis del Codice della Strada. Le sanzioni per tali infrazioni sono severe, variando da 845 a 3.382 euro. Inoltre, gli autori delle infrazioni dovranno affrontare la sospensione della patente di guida per un periodo che va dai 6 ai 12 mesi e la decurtazione di 10 punti dalla patente. È da notare che il motociclista coinvolto aveva già esaurito i punti sulla sua patente a seguito di precedenti infrazioni, situazione che lo obbliga ora a sottoporsi a un esame per la revisione della patente.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Questo rafforzamento dei controlli mira a inviare un messaggio chiaro agli automobilisti sulla serietà delle conseguenze legate al superamento dei limiti di velocità, enfatizzando l’impegno delle autorità locali nel preservare la sicurezza stradale.

NEWSLETTER

Alto Adige3 settimane fa

È nato l’Osservatorio Economico UIL-SGK per l’Alto Adige: una nuova risorsa per il monitoraggio del mercato del lavoro

Arte e Cultura3 settimane fa

Tirolo: un paese diventato località turistica. Se ne parla in un libro

Alto Adige3 settimane fa

Due “pendolari” dello spaccio arrestati al Brennero e riportati subito in Austria

Alto Adige2 settimane fa

Proseguono i lavori per riaprire il passo Rombo e il passo dello Stelvio da oltre 5 metri di neve

Sport3 settimane fa

Il nuovo casino online ‘Instant Casino’ è l’Official Regional Partner della Juventus

Italia ed estero4 settimane fa

Chico Forti è rientrato in Italia dopo 24 anni

meteo3 settimane fa

Maltempo, la protezione civile emette l’allerta ordinaria (gialla)

Hi Tech e Ricerca4 settimane fa

Documenti elettronici: facciamo il punto sulla conservazione sostitutiva obbligatoria

Bolzano3 settimane fa

Ruba in un centro giovanile e aggredisce l’educatore. Arrestata giovane trentina

Bolzano3 settimane fa

I giovani imprenditori hanno bisogno di spazi, CNA e Comune uniscono le idee

Offerte lavoro3 settimane fa

Giustizia: concorso per diciannove posti a tempo indeterminato

Val Pusteria3 settimane fa

A San Candido un insolito curioso “caso” a lieto fine, grazie alla Polizia

Alto Adige3 settimane fa

Conferenze nelle scuole e visite alle Caserme dell’Arma: i Carabinieri incontrano oltre 1200 giovani studenti d’ogni ordine e grado

Politica4 settimane fa

L’aula del Consiglio regionale approva una mozione per il riconoscimento Istituzionale della “Bandiera Ladina”

Trentino3 settimane fa

Lavarone: dopo l’incendio si aspetta il nuovo Drago Vaia

Archivi

Categorie

più letti