Ambiente Natura
Parchi naturali: 46 nuovi Junior Rangers ricevono i diplomi

“Il nostro paesaggio naturale e culturale è unico e merita di essere protetto. Quando ci riconosciamo come parte del nostro ambiente, diventa naturale trattarlo con cura“, spiega l’assessora provinciale Maria Hochgruber Kuenzer, ed è questo che i giovani ranger hanno imparato nel corso della loro formazione.
“Sono i futuri ‘ambasciatori della conservazione della natura‘”, si congratula l’assessora, che non ha potuto essere presente alla consegna dei diplomi. Il fatto che il progetto Junior Ranger sia rivolto al futuro è stato sottolineato anche da Helga Seeber, responsabile del progetto presso l’Ufficio Natura: “Se viene insegnato fin da piccoli, possiamo sperare che i giovani diventino adulti che difendono gli interessi della natura“.
In otto unità di un giorno intero distribuite durante l’estate, i partecipanti dai 10 ai 12 anni hanno approfondito un’ampia varietà di argomenti – rocce e minerali, diversità degli insetti, gestione dei pascoli alpini, animali selvatici, sopravvivenza nella natura, sicurezza e situazioni di emergenza in montagna.
Alla festa di chiusura, hanno potuto applicare le loro conoscenze acquisite in modo giocoso durante un’emozionante Olimpiade della foresta.
La formazione per Junior Ranger dei parchi naturali dell’Alto Adige è un progetto di cooperazione dell’Ufficio Natura della Provincia con le associazioni alpine Alpenverein Südtirol (AVS) e Club Alpino Italiano Alto Adige (CAI).
Si svolge ogni anno dal 2009, alternandosi tra i diversi parchi naturali – quest’anno nei parchi naturali Gruppo Tessa, Vedrette di Ries-Aurina e Sciliar-Catinaccio.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station